Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Esplora tutti i comunicati

A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.

DA OGGI RIPARTE IN CITTÀ L'ATTIVITÀ DEI NONNI VIGILE, STRADE E SCUOLE PIÙ SICURE
È ripartito l’anno scolastico e ora riparte anche l’attività dei Nonni-Vigile, volta alla tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.

DISAGI NELLE MENSE SCOLASTICHE, IL COMUNE DIFFIDA LE DITTE DELL’APPALTO: “SUBITO PENALI SALATE”
Il Comune di Quartu ha diffidato le ditte responsabili del servizio di mensa scolastica in città . In seguito alla ricezione di numerose segnalazioni di mancata consegna dei pasti o delle posate usa e getta nonché dei detersivi per la pulizia, che hanno provocato notevoli disagi ai bambini e alle loro famiglie, l’Amministrazione ha inoltrato un richiamo formale alle ditte affinché si attengano al rispetto rigoroso del capitolato d’appalto e a tutte le prescrizioni in esso contenute, ponendo fine ponendo fine a comportamenti difformi dagli accordi e gravemente lesivi dell’immagine dell’Ente nonché del benessere dei fruitori del servizio.

È UN AUTUNNO CALDO PER 'RIPENSARE LA CITTÀ', ANCORA TANTI APPUNTAMENTI
È ormai arrivato l’autunno ma non si ferma la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

A SA DOM'E FARRA ANTICHI RITI LABORATORI ED ESPOSIZIONI: BRILLA SEMPRE LA TRADIZIONE
Un altro fine settimana denso di eventi a Sa Dom’e Farra, con la tradizione assoluta protagonista.

GRAZIE A 'RIPENSARE LA CITTÀ' IL TEATRO E LA MUSICA 'ACCENDONO' ANCHE OTTOBRE
Anche a ottobre fioccano gli appuntamenti nell’ambito del cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, voluto dall’Amministrazione comunale per animare la città con iniziative a carattere culturale che spaziano dai concerti al teatro, dal cinema alla presentazione di libri, dai reading alle conferenze, sia in centro storico che nel litorale costiero.

STERILIZZAZIONI E BENESSERE ANIMALE: AL VIA IL PROGETTO DEL COMUNE CON EFFETTO PALLA
Al via dal mese di ottobre la fase operativa del Progetto di Sterilizzazione dei cani rurali e vaganti nel territorio di Quartu Sant’Elena.

IL 24 SETTEMBRE A QUARTU INAUGURA LA COLLETTIVA "STAND BY: LA VITA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS"
Il Comune di Quartu Sant’Elena presenta “Stand-By: la vita al tempo del coronavirus”: esposizione fotografica collettiva a cura di Roberta Vanali- Un progetto dell’Associazione Culturale Labor V-Art _ Quartu Exposition insieme a Castia Art, Centro Fotografico Cagliari di Cristian Castelnuovo, Domus de Luna.Iniziativa realizzata con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione di Sardegna, Fondazione Sardegna Film Commission.

'INCANTI', FLAMENCO AL NURAGHE DIANA, RACCONTI DELL'ANTICA QUARTU E ANCHE SNORKELING A VILLA ROMANA
Arriva il fine settimana e puntuali arrivano le nuove proposte della rassegna Incanti, con eventi di prestigio al Nuraghe Diana e proposte all’insegna della cultura anche nella Villa Romana.

CON LA RASSEGNA 'RIPENSARE LA CITTÀ' CULTURA IN CENTRO STORICO E NEL LITORALE
Continuano a ritmo serrato anche a settembre gli appuntamenti della rassegna ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, che questa settimana propone eventi soprattutto nel litorale costiero.

AL PARCO EUROPA DI PITZ'E SERRA NUOVE ATTREZZATURE PER LA PRATICA SPORTIVA
Nuove attrezzature per lo sport in un’area dedicata all’interno del Parco Europa, con dotazioni permanenti e adatte a utenti con diversi profili e obiettivi, dai giovani agli anziani, senza dimenticare le persone diversamente abili, per incentivare i cittadini all’adozione di sani stili di vita.

DAL 14.09 VIAGGIA LA NUOVA LINEA QEX, CAGLIARI PIÚ VICINA GRAZIE AI MEZZI PUBBLICI RAPIDI E FREQUENTI
È in arrivo un salto di qualità per la mobilità e per il servizio di trasporto pubblico a disposizione della cittadinanza.