Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Esplora tutti i comunicati

Comunicati 20 Ott 2022

A QUARTU APRE “EDUCANDO”: SCUOLA PERMANENTE PER GENITORI NELL'ERA POST COVID

Nasce a Quartu “Educando”, la prima “Scuola permanente per Genitori” in collaborazione con il Centro CREA Educazione e finanziata dall’Amministrazione Comunale. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessorato ai Servizi Sociali si inserisce nell’ambito delle azioni strategiche portate avanti dall’Amministrazione quartese nel quadro di rafforzamento dei Servizi Educativi del Comune e più in generale nei processi di rivitalizzazione del tessuto connettivo della comunità nel contesto post-pandemico.

Comunicati 20 Ott 2022

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" A QUARTU GLI APPUNTAMENTI NON FINISCONO MAI

Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.

Comunicati 19 Ott 2022

METRO LEGGERA, INTESA SUL TRACCIATO FRA QUARTU, CAGLIARI E QUARTUCCIU

E’stata raggiunta la piena intesa fra i comuni di Quartu Sant’Elena, Quartucciu e Cagliari sull’ipotesi della metro da e per il capoluogo con destinazione Quartu: dal punto di innesto de Is Pontis Paris il tracciato passerà alle spalle del centro commerciale Carrefour-Le Vele, rientrando all’imboccatura del Viale Marconi all’altezza di via Maiorana, per poi proseguire verso il centro abitato.

Comunicati 19 Ott 2022

A SA DOM'E FARRA ALTRE DUE INIZIATIVE PER LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"

L’autunno culturale di Quartu prosegue anche nel fine settimana in arrivo con la rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu”, che con tantissimi eventi in questi mesi ha alimentato l’interesse per le tradizioni popolari di quartesi e non solo, con laboratori, mostre e spettacoli capaci di coinvolgere persone di tutte le età.

Comunicati 18 Ott 2022

QUARTU EPICENTRO DEL DIBATTITO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE, SABATO 22 DOPPIO APPUNTAMENTO

Quartu sabato partecipa alla Giornata Europea delle Lingue all’insegna delle minoranze della Repubblica, un’occasione per promuovere il nostro patrimonio culturale e linguistico, ma anche per incoraggiare le persone di tutte le età ad apprendere le lingue, nell’ambito di un continente che vanta un gamma davvero ampia di lingue parlate, pari ad oltre 200.

Comunicati 17 Ott 2022

IL 21 OTTOBRE INAUGURA IL NUOVO CCN “LA VIA DEL MARE"

Musica, intrattenimento, arte: la via dello shopping si trasforma per un giorno in un percorso espositivo a cielo aperto, mettendo in mostra le eccellenze dell’artigianato locale. Il  CCN di Viale Colombo e vie limitrofe si presenta alla città con una grande serata inaugurale che punta sui caratteri dell’identità e della qualità, chiamando a raccolta gli artigiani del territorio.

Comunicati 17 Ott 2022

AL VIA I NUOVI LABORATORI DI GIOCOLERIA E PIZZA PER BAMBINI IN LINGUA SARDA

Imparare il Sardo in modo leggero e divertente si può: sono aperte le iscrizioni ai nuovi laboratori di Giocoleria e Impasto Pizza in "limba", in programma nel mese di novembre presso  la Biblioteca delle Lingue Minoritarie all'ex Convento e rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni. 

Comunicati 14 Ott 2022

IL 15 OTTOBRE A QUARTU CONVEGNO SU "UNA NUOVA LEGGE PER LA DONAZIONE DEGLI ORGANI"

Quartu ospita per la prima in volta in Sardegna un confronto tra i massimi esperti delle leggi nazionali  sulla donazione degli organi di Italia, Spagna e Inghilterra. Dalle esperienze più avanzate ad un metodo possibile anche in Italia sul tema del  cosiddetto "silenzio- assenso". Evento organizzato dall'Associazione Trapiantati Prometeo Aitf onlus

Comunicati 14 Ott 2022

QUARTU ENTRA NELLA RETE RESPIRO PER LA PROTEZIONE DEGLI ORFANI SPECIALI

Anche Quartu entra a far parte della Rete “RE.S.P.I.R.O”, Rete di Sostegno per percorsi di Inclusione e Resilienza con gli Orfani speciali, figli di vittime di crimini domestici spesso derivanti da violenza di genere e femminicidio, ma non solo.  

Comunicati 14 Ott 2022

CON "RIPENSARE LA CITTÀ" UN'ALTRA SETTIMANA RICCA DI INIZIATIVE

Prosegue nel centro città e nel litorale costiero la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

Comunicati 13 Ott 2022

DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'

L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.

Comunicati 13 Ott 2022

OTTOBRE ROSA A QUARTU: ECCO TUTTE LE DATE PER GLI SCREENING GRATUITI

Dal 13 al 31 ottobre la Biblioteca Comunale di Via Dante si veste di rosa per combattere il tumore al seno. Dopo la fortunata edizione del 2021, torna a Quartu l’iniziativa “Ottobre in Rosa” organizzata dall’Amministrazione Comunale in sinergia con l’Associazione Mai più Sole e Fondazione Taccia per promuovere la prevenzione senologica attraverso iniziative di sensibilizzazione e screening gratuiti, sotto la supervisione di medici specialisti ed esperti.  

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri