Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Esplora tutti i comunicati

NO AI BOTTI DA CAPODANNO ALL'EPIFANIA, A TUTELA DI SOGGETTI FRAGILI E ANIMALI
Anche quest'anno l'Amministrazione Comunale ha scelto di dire “no ai botti”, con l'obiettivo di tutelare persone e animali. L’utilizzo e l’esplosione di petardi e giochi pirici è infatti particolarmente frequente in occasione della festività del Capodanno e comporta potenziali rischi, anche di non lieve entità, per l’incolumità di tutti gli essere viventi. Si rende pertanto necessaria una maggiore attenzione evitare questo tipo di disagi: dal 30 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 su tutto il territorio comunale i botti saranno vietati.

NATALE A QUARTU CONTINUA CON IL CIRCO MAGDACLAN E VIDEOMAPPING PER LA PACE
Musica, teatro, trenino turistico, villaggio di Babbo Natale. Con un mese di iniziative a cadenza quasi quotidiana, nonostante qualche piccola defezione a causa del maltempo, Natale a Quartu ha divertito e conquistato la cittadinanza. Ma non è ancora finita, anzi: da oggi domenica 24 dicembre a domenica 7 gennaio spazio agli spettacoli del MagdaClan circo.

PIANI DI RISANAMENTO URBANISTICO, ORA C’È L’ACCORDO QUADRO
Dopo trent’anni di attesa, si avvia alla soluzione la vicenda dei Piani di risanamento nel territorio extraurbano quartese. La Giunta ha licenziato con parere positivo l’Accordo quadro di durata triennale per l’affidamento della progettazione di completamento dei PRU rimasti finora sospesi: in tutto 22, a suo tempo individuati ed approvati dal Consiglio Comunale e mai completati.

CONFERITO L'ENCOMIO PER IL LAVORO SVOLTO A DUE AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE
Si è svolta il 21 dicembre presso la sede istituzionale del Sindaco negli uffici dell’Ex Convento in via Brigata Sassari la cerimonia di conferimento dell’encomio ai due agenti della Polizia Municipale Valeria Sini e Gianluigi Soro, per l’impegno profuso nello svolgimento del loro lavoro.

UN NUOVO CANALE PER LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI CON RISPOSTE PIÚ RAPIDE
Un canale privilegiato a disposizione dei cittadini per comunicare con l'Amministrazione. Nasce il canale univoco per la gestione delle segnalazioni dell’utenza, per interventi di varia natura: dalle strade all’illuminazione, dall’edilizia all’igiene urbana, e non solo. Una novità che permetterà di abbattere le distanze e velocizzare notevolmente le pratiche.

ULTIMA SETTIMANA DI EVENTI PER "NATALE A QUARTU" TRA MUSICA E RAPPRESENTAZIONI
Con il Natale ormai alle porte si intensificano le iniziative nell’ambito della rassegna istituzionale ‘Natale a Quartu’, voluta dall’Amministrazione comunale e organizzata con la collaborazione dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. Tantissimi anche quest’anno i cittadini coinvolti negli appuntamenti proposti e ora arriva il gran finale, prima di lasciar spazio agli spettacoli del MagdaClan, in programma al Teatro Tenda del Parco di Molentargius sino a gennaio inoltrato.

LA GRANDE FAUSTA VETERE PROTAGONISTA A QUARTU DELLA "CANTATA DI NATALE"
A pochi giorni dalle festività natalizie, a Quartu torna con la consueta puntualità l’appuntamento con la ‘Cantata di Natale’, diventato ormai un must per la rassegna istituzionale. Un evento di spicco del cartellone di ‘Natale a Quartu’ che quest’anno permetterà di apprezzare una delle cantanti più iconiche della musica popolare italiana quale Fausta Vetere, nell’occasione in scena insieme ai migliori artisti del genere offerti dal panorama isolano.

NUOVO REGOLAMENTO IGIENE URBANA: TUTTE LE NOVITA'
E’ stato approvato il Nuovo Regolamento di Igiene Urbana a Quartu Sant’Elena. Tante le novità nel testo che disciplina la gestione dei Rifiuti e le corrette le norme comportamentali nell’ambito del porta a porta e delle altre forme di conferimento consentite in città. E per gli abbandoni selvaggi scatta l’illecito penale.

NUOVO REGOLAMENTO IGIENE URBANA: NESSUN AGGRAVIO PER CHI POSSIEDE PIÙ ANIMALI
La Giunta comunale di Quartu ha approvato il nuovo Regolamento di Igiene Urbana, con l’obiettivo di una gestione comunale dei rifiuti. Tra le novità l’introduzione dell’illecito penale e non ‘solo’ amministrativo per chi abbandona rifiuti. Nessun aggravio nelle bollette Tari per chi dediene più di tre animali in casa.

DALLA MUSICA AL TEATRO, CON 'NATALE A QUARTU' LA CULTURA È AL TEATRO TENDA
Dopo una domenica caratterizzata dallo straordinario successo di Piero Marras, capace come sempre di catalizzare, coinvolgere ed entusiasmare il pubblico dei suoi concerti, Natale a Quartu, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, prosegue con diversi appuntamenti anche nei giorni feriali: dalla musica al teatro, sia per i più piccoli che per i più grandi, passando da un ‘viaggio’ in Sardegna.

IN ARRIVO 250 MILA EURO DALLA REGIONE CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO
C'è l'ok della Regione alle istanze presentate dall'Amministrazione di Quartu Sant'Elena per la pianificazione di azioni di contrasto al dissesto idrogeologico nel territorio comunale. In arrivo 250 mila euro da parte degli Assessorati regionali alla Difesa dell'Ambiente e dei Lavori Pubblici destinati alla progettazione di opere di difesa del suolo in aree interessate dal rischio frana molto elevato e dal rischio inondazione massimo, ovvero Hi4. “Questo consentirà di progettare interventi di mitigazione del rischio frana e del rischio da inondazione” spiega l’Assessore all'Ambiente e vicesindaco Tore Sanna.

FLUMINI: NUOVO DIVIETO DI CACCIA DISPOSTO DAL SINDACO DI QUARTU
Il sindaco ha interdetto tramite ordinanza l’attività venatoria nell’area di territorio compreso nei 150 metri dai comparti urbanizzati nella località di Flumini