Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Esplora tutti i comunicati

AL VIA "NATALE A QUARTU", FAUSTA VETERE IN BASILICA E C'È ANCHE LA MONGOLFIERA
Con le festività ormai alle porte, arriva puntualmente anche la rassegna ‘Natale a Quartu’. Dopo l’accensione delle luminarie di qualche giorno fa, l’8 dicembre prende avvio il cartellone stilato dall’Amministrazione per accompagnare grandi e piccini in questo suggestivo periodo dell’anno: in programma tantissime iniziative a cadenza quasi quotidiana, tra spettacoli, concerti con artisti di spicco quali Fausta Vetere e Piero Marras, esperienze immersive e qualche novità, che non guastano mai, a partire dalla possibilità di guardare Quartu dall’alto, a bordo di una mongolfiera.

IL 7 DICEMBRE TEST GRATUITI PER LA RILEVAZIONE DELL'HIV ALL'EX CONVENTO
Giovedì 7 dicembre presso l’ex Convento dei Cappuccini si svolgerà la prima Campagna di Screening Gratuito per la rilevazione dell’Hiv a Quartu, prima città in Sardegna ad aver formalmente aderito, nel gennaio 2023 alla Rete internazionale “Fast Track Cities”. L’iniziativa, promossa dalla LILA Cagliari in concomitanza con gli eventi della settimana che celebra la lotta e la prevenzione contro l’HIV, prevede la somministrazione di test gratuiti ed anonimi presso i locali adiacenti alla Biblioteca per le Minoranze linguistiche, al piano terra dell’ex Convento dalle 16.30 alle 19,30, alla presenza di uno staff medico e di personale qualificato fornito dall’Associazione.

BILANCIO, OK DAL CONSIGLIO ALL'ULTIMA VARIAZIONE: TUTTE LE NOVITA'
Ci sono importanti novità nell’ultima variazione alla Previsione del Bilancio finanziario per le annualità 2023/25, approvata oggi in Consiglio Comunale prima della stesura definitiva del documento da presentare entro il 31 dicembre.

QUARTELLO, PASSI AVANTI PER LA BRETELLA "GREEN" FRA VIA CECOSLOVACCHIA E VIA ITALIA
Subito il via alla prima fase progettuale per il collegamento fra Via Cecoslovacchia e Via Italia nella zona di “Quartello” col Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per un’opera “green” e sicura che comprende doppie corsie su entrambi i lati, aiuola centrale e fasce verdi laterali, con marciapiedi ornati da verde ombreggiante, fonoassorbente ed amico dell’ambiente.

VIDEO INCHIODANO I FURBETTI DEL RIFIUTO: “LOTTA SENZA QUARTIERE AI TRASGRESSORI”
Due video che documentano lo sversamento illegale di sacchi di rifiuti sono stati acquisiti dalle fototrappole nascoste piazzate dagli agenti ambientali della Polizia Locale in diversi punti del territorio quartese. Le immagini hanno consentito di individuare gli autori degli abbandoni colti in flagranza di reato mentre, in distinti momenti e con l’ausilio di diversi mezzi di trasporto, effettuavano gli abbandoni dei sacchi.

FORMAZIONE CONTINUA, ACCORDO TRA COMUNE ED ASSISTENTI SOCIALI
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha firmato una convenzione con l’Ordine degli Assistenti sociali della Sardegna (Croas) finalizzato a garantire la formazione continua degli operatori del servizio mediante attività di aggiornamento, ricerca e supervisione e promuovendo anche eventi ed attività formative congiunte, beneficiarie di accreditamento.

CON IL LABORATORIO DI BALLO SARDO RIPARTE LA RASSEGNA "SI GHÈTAT CUSTU BANDU"
Si avvicina dicembre, con tutte le festività annesse, dall’Immacolata al Santo Natale e sino al Capodanno, e torna per una nuova edizione la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che si ripropone di mettere in evidenza il patrimonio identitario quartese. Teatro degli eventi sarà ancora una volta. Sa Dom’e Farra, da decenni al centro della vita culturale quartese, con particolare riferimento alla tradizione.

'LOLLAS', BILANCIO POSITIVO CON TANTI PARTECIPANTI E LA GAMIFICATION PIACE
I portali aperti, gli spettacoli, le degustazioni, la musica, il cinema. È stato un fine settimana intenso con Lollas – Case in festa e la sezione cinema Phone Video Festival; la partecipazione di pubblico ha confermato non solo la bontà del programma proposto, ma anche la fame di cultura e di conoscenza, la voglia di trovarsi e condividere esperienze, momenti di crescita, occasioni di spensieratezza.

ULTIMO GIORNO DI 'LOLLAS' CASE STORICHE APERTE LA MATTINA E IL POMERIGGIO
L’edizione 2023 del Phone Video Festival va in archivio con un bel successo di pubblico e di entusiasmo, ma per Lollas – Case in festa c’è ancora un’ultima densissima giornata di eventi. Laboratori, degustazioni, musica, spettacoli, libri e il fascino delle storiche case campidanesi che si prestano perfettamente come teatri improvvisati, per una Quartu sempre più viva e sempre più bramosa di cultura.

SECONDA GIORNATA DI LOLLAS SI CHIUDE IL PHONE VIDEO FESTIVAL E APRONO LE CASE
Archiviata la prima giornata, incentrata sulla sezione cinema con il Phone Video Festival, per l’edizione 2023 di Lollas – Case in festa si aprono domani le porte delle storiche case campidanesi, la parte più antica della manifestazione, quelle che permette di vedere e ‘studiare’ le architetture e gli spazi di socializzazione della Quartu di un tempo.

CON LA CO-PROGETTAZIONE RINASCE LA STRUTTURA "MICHELANGELO PIRA"
La struttura Michelangelo Pira si appresta a prendere nuova vita, grazie all’investimento di risorse comunali e a un processo di co-progettazione già avviato. La struttura di via Brigata Sassari è quindi pronta a recuperare quel ruolo di centro di aggregazione già ricoperto in passato, ma stavolta con un protagonismo ancora più marcato e con una partecipazione intergenerazionale grazie al contributo di più operatori.

SPORT NEI PARCHI, IN ARRIVO LE ATTREZZATURE
Sono appena iniziati i lavori per la collocazione di nuove dotazioni sportive permanenti al Parco Europa di Pitz’e Serra. L’iniziativa, che concretizza il progetto Sport nei Parchi, è nata sotto forma di aiuto che il Comune di Quartu intendeva fornire alle ASD e SSD anche in considerazione delle difficoltà che hanno affrontato durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che hanno costretto alla chiusura palestre e centri sportivi generando una forte richiesta di spazi all’aperto per lo svolgimento di attività sportiva in sicurezza.