Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Esplora tutti i comunicati

Comunicati 04 Mar 2024

IL COMUNE RICORRE AL TAR CONTRO IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO IN CITTÀ

Il Comune di Quartu Sant’Elena ha presentato un ricorso per ottenere l’annullamento, previa istanza di sospensione per la delibera RAS 1/8 del 5 gennaio 2024 avente ad oggetto il Piano di dimensionamento scolastico 2024/25, che mira a sopprimere due istituti comprensivi su sei nella terza città della Sardegna.

Comunicati 01 Mar 2024

TRA NATURA E SOLIDARIETÀ, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO INSIEME A 'IL GIARDINO DI LU'

Il Comune di Quartu sostiene la ricerca per i tumori ovarici. Ben 2000 tulipani sono stati piantati nella galleria di ingresso del Palazzo Municipale, con un bellissimo effetto visivo che si materializzerà entro poche settimane per sensibilizzare l’opinione pubblica e diffondere la cultura della prevenzione, segno tangibile del contributo dell’Amministrazione nella battaglia di molte donne per la sopravvivenza a una patologia poco nota e molto aggressiva.

Comunicati 23 Feb 2024

NUOVI PROVVEDIMENTI PER RENDERE LE STRADE PIÙ SICURE IN CITTÀ E NEL LITORALE

In arrivo una raffica di nuovi provvedimenti per limitare gli incidenti ed incrementare la sicurezza stradale nelle strade di Quartu, dal centro al litorale. Si va dalla posa di attraversamenti pedonali in vari punti del territorio comunale alla nuova segnaletica verticale ed orizzontale in via Leonardo da Vinci, accompagnata da limiti di velocità ed obblighi di svolta in modo da rendere più sicura una delle strade più trafficate del litorale quartese.

Comunicati 23 Feb 2024

RESTYLING DELLA EX SS554, ITER ALLE BATTUTE FINALI VIALE EUROPA VEDE LA LUCE

L’iter per il rifacimento dell’ex strada statale 554, oggi ribattezzata “Viale Europa”, è ormai alle battute finali: entro la fine del mese di febbraio si chiuderà la valutazione delle varianti proposte dalla ditta vincitrice d’appalto, sottoposte al vaglio da parte di un verificatore certificato, che a marzo si esprimerà nel merito.

Comunicati 20 Feb 2024

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL PUL, ORA SI ATTENDE IL PARERE REGIONALE

Il Consiglio comunale ha dato l’ok all’adozione il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL), destinato a disciplinare le attività turistico - ricreative e i servizi di supporto alla balneazione nel litorale quartese.

Comunicati 17 Feb 2024

BIBLIOTECA MINORANZE, RIPARTE L'ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO LINGUA SARDA

Prosegue l’impegno della città e dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della lingua sarda, nella convinzione che essa rappresenti l’identità storica della comunità e sia quindi patrimonio culturale di tutta la regione. Per tutelare questi valori si rende necessario elaborare progetti e investire risorse per l’attivazione di Sportelli linguistici, per la formazione linguistica e per la toponomastica. Nasce così il programma ‘Sa lìngua in Quartu’.

Comunicati 16 Feb 2024

STERILIZZAZIONI CANI E GATTI: AL VIA IL TERZO PROGETTO DEL COMUNE CON EFFETTO PALLA

Ventimila euro per le sterilizzazioni di cani e gatti in città, con la possibilità di incrementare la cifra di altri 10 mila euro in caso di ulteriori richieste. È questo l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena per la Campagna di Sterilizzazioni 2024, denominata “Progetto Quartu”.

Comunicati 15 Feb 2024

IL QUESTORE LAVEZZARO OMAGGIA A QUARTU LA FIGURA DI GIOVANNI PALATUCCI

Si è svolta stamane alla presenza del Sindaco di Quartu Graziano Milia, del nuovo Questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, del Prefetto Giuseppe De Matteis la cerimonia di commemorazione in onore di Giovanni Palatucci, il vice Questore di Fiume che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò le vite di migliaia di ebrei in fuga prima di essere deportato a Dachau, dove il 10 febbraio 1945 trovò la morte.

Comunicati 13 Feb 2024

DAL 17 FEBBRAIO "PONTI DI DIALOGO" ALLA SOCIAL GALLERY PER RESTARE UMANI

Il 17 febbraio si inaugura alle 18.00 a Quartu Sant’Elena, nello spazio espositivo “The Social Gallery” in via Eligio Porcu 43, la mostra fotografica di Paola Pintus “Ponti di dialogo” –  reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”.

Comunicati 13 Feb 2024

LA POLIZIA DI STATO RICORDA IL VICEQUESTORE PALATUCCI IL 15 FEBBRAIO A QUARTU

Il 15 febbraio 2024, alle ore 12.00, a Quartu Sant’Elena, presso i giardini di via Fiume (angolo via Livatino), organizzata dal questore di Cagliari in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena, si terrà una cerimonia per commemorare Giovanni Palatucci, “questore reggente” di Fiume, deceduto nel 1944 nel campo di concentramento nazista di Dachau, medaglia d’oro al merito civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei stranieri e italiani. Nel corso dell’iniziativa saranno illustrati la vita e l’operato di Giovanni Palatucci.

Comunicati 09 Feb 2024

S'ECCA S'ARRIDELI, NUOVO PASSO IN AVANTI VERSO LA SOLUZIONE ALLA GRANDE SETE

S’Ecca S’Arrideli, ancora un passo in avanti verso lo sblocco del progetto fermo ormai da quasi un decennio e che prevede la realizzazione della rete idrica in una porzione importante del litorale quartese. Nella mattinata di oggi l’intesa generale già raggiunta dal Comune di Quartu con Abbanoa è stata corroborata anche da Giudice del Tribunale di Cagliari che-sentite le parti- ha dato 90 giorni all’ente gestore per poter procedere all’esecuzione dei lavori.

Comunicati 01 Feb 2024

AL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DI PIAZZA IV NOVEMBRE È SUBITO BOOM DI ADESIONI

Sono bastate 3 settimane dall’apertura del centro e appena 2 dall’avvio delle iscrizioni per popolare e anche affollare la nuova sede del Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre. Lo spazio proposto dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali trova subito l’apprezzamento dei cittadini di quella zona della città, come d’altronde c’era da attendersi vista la grande frequentazione della piazza anche negli anni in cui non è stato possibile socializzare al chiuso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri