Al via due progetti di 'Sport Terapia' promossi dalle associazioni e dedicati a persone con disabilità

Dettagli della notizia

Promossi da ASD Giocaus Impari e Seguimi ASD.

Data:

25 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

A Quartu Sant’Elena, con un finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Programma Sport Terapia, prendono ufficialmente il via due importanti progetti dedicati a persone con disabilità, promossi dalle associazioni ASD Giocaus Impari e Seguimi ASD.

Le attività, in programma durante l’estate, offriranno un percorso intensivo e strutturato di sport-terapia, benessere e inclusione sociale.
 
Progetto “Sport-Terapia e Integrazione” – ASD Giocaus Impari
Il programma multidisciplinare si sviluppa tra palestra e spiaggia, coinvolgendo bambini e ragazzi con disabilità in un campo estivo sul lungomare Poetto con nuoto adattato, aquagym e attività ludico-motorie in spiaggia. Saranno 20 gli utenti coinvolti, con assistenza individualizzata. Sono previste collaborazioni con ATS, PLUS, Enti locali e famiglie e due eventi sportivi inclusivi aperti a tutta la cittadinanza. Il progetto mira infatti a valorizzare le capacità individuali e favorire l’integrazione, anche attraverso la presenza attiva di familiari, amici e volontari.

Progetto “La Bicicletta come Libertà” – SEGUIMI ASD
La proposta si articola in un percorso ciclistico innovativo pensato per adattarsi a ogni livello di disabilità. È articolato in più fasi: dall'allenamento in aree protette e piste ciclabili alle attività in gruppi misti (persone con e senza disabilità), per proseguire con l'uso di biciclette adattate, quali tandem, handbike e tricicli. Saranno 30 i partecipanti, coinvolti e accompagnati da operatori esperti; con la collaborazioni di altre realtà del territorio: Anffas, VOSM, Centro Down e FENALC. E accanto all’attività sportiva sono previste iniziative creative e sociali, incontri con le famiglie e momenti di condivisione per rafforzare le reti e combattere l’isolamento.

Entrambi i progetti, cofinanziati anche da fondazioni e contributi privati, mettono al centro la persona, lo sport e la rete territoriale, trasformando l’estate 2025 in un’opportunità di crescita collettiva. A corredo delle iniziative verranno portate avanti campagne di sensibilizzazione ed eventi pubblici, spinti anche da un video promozionale e da contenuti social, per raccontare l’esperienza e i risultati raggiunti.

Si allegano le locandine dei due progetti. Visita anche i siti web delle associazioni:

https://www.giocausimpari.it/
http://www.asdseguimi.it/

A cura di

Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali

Via Cilea 15/19 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012714

Allegati

Ultimo aggiornamento

25 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri