Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Esplora tutti gli avvisi

Pubblicato dal Ministero del Turismo il bando ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un bando volto a sviluppare la competitività delle imprese turistiche. ‘Sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico’ rientra tra le misure del PNRR dedicate al turismo e mette a disposizione degli interessati un fondo pari a 805 milioni. Il sostegno finanziario fornito dal fondo tematico deve mirare a sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale, aumentare l’offerta di servizi al turismo e incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese.

Bando del Ministero per il sostegno alla nascita e al consolidamento delle PMI turismo
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Ministero del Turismo ha aperto un bando che intende agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, delle strutture che svolgono attività agrituristica, delle strutture ricettive all’aria aperta, delle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, nonché i giovani fino a 35 anni di età che intendono avviare un’attività nel settore turistico.

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 25 marzo 2025 alle ore 18.00
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 06.03.2025, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazioneper il giorno martedì 25 marzo 2025 alle ore 18.00, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 18.00.

Mercoledì 26 marzo trattamento di derattizzazione nella Via Eleonora d’Arborea
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.

Manifestazione di interesse per incarico DEC - Accordo Quadro di gestione dell'Archivio Storico
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende acquisire manifestazioni di interesse con preventivo di spesa al fine di individuare un operatore economico cui affidare il servizio/incarico di Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC) dell’Accordo Quadro per il servizio di riordino e gestione dell’archivio storico comunale, mediante affidamento diretto.

In via della Musica proseguono le modifiche della circolazione per i lavori in corso di Abbanoa
Nell’ambito dei lavori per l’esecuzione dei lavori di “ABBANOA - Riordino e razionalizzazione della rete fognaria del centro abitato – I Lotto di completamento - Attivazione Sistema Fognario Zona Musicisti”, che hanno subito dei ritardi nella consegna dei materiali necessari per l’effettuazione delle prove di tenuta idraulica e collaudo delle tubazioni, si rende necessaria la proroga dell’Ordinanza Dirigenziale n. 2 del 21 Gennaio 2025.

Prorogata la scadenza delle domande per la Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Si informa la cittadinanza che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per la Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025. La nuova data di scadenza è il 15 aprile 2025.

Servizio Civile Universale, il 31 marzo i colloqui dei candidati a "Giovani idee per la comunità"
Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 5 operatori volontari da impiegare nel progetto “AGIRE: la rete che unisce” - Progetto Giovani idee per la Comunità, sede di Quartu Sant’Elena (codice sede PTXSU0043824010435NMTX_217359), si svolgeranno a Cagliari, in viale Francesco Ciusa, n. 15/B, presso la Sala “Ex Cappella”, il giorno 31 marzo con inizio alle ore 09.30.

Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) relative all'annualità 2025
Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) entro il 30 Aprile 2025.

Lavori anche nelle sale disponibili, le biblioteche di via Dante chiuse venerdì 14 marzo
Prosegue nelle biblioteche Centrale e dei Ragazzi l’intervento finanziato tramite il PNRR per la ristrutturazione dell’edificio e per l'eliminazione delle barriere fisiche e cognitive.

Contributi per lavori su beni culturali di interesse artistico, storico o etnoantropologico
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo mette a disposizione contributi per interventi conservativi o di restauro su beni culturali dichiarati di “interesse artistico, storico o etnoantropologico”. I proprietari, possessori o detentori, a qualsiasi titolo, su tali immobili possono ottenere agevolazioni sino alla metà dell’importo speso.

Rimborsi libri di testo A.S. 2024/2025, scadenza invio scontrini fissata al 20 marzo
Gli utenti che hanno presentato istanza riguardante il “Rimborso Libri di Testo A.S. 2024/2025” e che ancora non hanno provveduto a far pervenire fatture o scontrini devono provvedere urgentemente.