Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la creazione di una mappatura delle Associazioni operanti sul territorio comunale in favore delle persone in condizioni di disabilità, finalizzata alla costituzione della “Consulta Comunale per la disabilità e l’inclusione”.
Avvisi
La fragilità sociale è una condizione di assenza di resilienza ambientale e biologica, che si traduce nel rischio di declino delle funzionalità e quindi di vulnerabilità, che spesso si traduce anche in multicronicità. Occorre necessariamente studiarla approfonditamente, per lavorare con un orizzonte pluriennale sulla prevenzione e sulla definizione di servizi mirati.
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Il 7 ottobre ha avuto inizio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, diretto dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica – e condotto dal Comune di Quartu Sant’Elena, che terminerà il 23 dicembre 2024.
Sentita la Conferenza dei Capigruppo, tenutasi in data 05.12.2024, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno, martedì 10 dicembre 2024 alle ore 11.30 con eventuale prosecuzione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 18.00.
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Nell'ambito del nuovo Premio Letterario in lingua sarda 'Tzitadi di Quartu Sant'Aleni si comunica che la scadenza per la presentazione degli elaborati è stata prorogata all'11 gennaio 2025.
Si ricorda ai contribuenti che il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento del saldo IMU 2024 (Imposta Municipale Propria). Le aliquote da prendere a base per il calcolo del dovuto non sono variate rispetto a quelle utilizzate in occasione del versamento in acconto a giugno.
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Si informa la cittadinanza che in occasione delle festività dell’Immacolata, del Natale, di Capodanno e dell’Epifania gli orari e le aperture del Cimitero subiranno alcune variazioni.
Venerdì 29 novembre è previsto uno sciopero generale indetto dalle organizzazioni sindacali. Pertanto i servizi di Stato civile e Anagrafe previsti per tale data, salvo quelli di carattere essenziale, potrebbero non essere svolti regolarmente o riportare ritardi.
Si comunica che, con determinazione n. 938 del 13 novembre 2024 della Regione Sardegna, è stata approvata la graduatoria degli studenti beneficiari della Borsa di studio Nazionale A.S. 2023/2024 – Fondo unico borse di studio di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63. D.M. 686/2018.