L’Ufficio dirige e sovraintende all’operatività del concessionario dei servizi tributari ed extratributari, impartendo disposizioni e ordini di servizi, coordinando le attività anche in merito alla funzionalità degli sportelli dedicati al pubblico. Cura l’aggiornamento costante delle banche dati comunali e garantisce il coordinamento con quelle del concessionario. Verifica la rendicontazione delle entrate affidate al concessionario e la resa del conto conseguente.
Fornisce supporto nella verifica della modulistica e nella gestione delle pratiche preferibilmente on line. Aggiorna il Cassetto Digitale del Contribuente secondo i modelli informatici resi disponibili dal concessionario. Verifica e valuta la carta dei servizi proposta dal concessionario e il rispetto degli standard minimi di qualità dei servizi erogati.
Si occupa di verificare l’andamento dei contenziosi tributari sia di gestione diretta dell’Ente sia in capo al concessionario. Per quanto riguardo il contenzioso in gestione diretta si occupa della costituzione e difesa nell’ambito dei processi tributari, garantendo le forme di deflazione dei conflitti come previsti dalla normativa vigente. Allestisce e garantisce la funzionalità della mediazione tributaria.
Assume la gestione degli atti amministrativi e contabili relativi all’approvazione della politica tributaria e patrimoniale dell’Ente. Predispone proposte regolamentari e atti di definizione tariffaria, con particolare riferimento alla predisposizione di P.E.F., Piani Tariffari, Definizione di Aliquote. Garantisce la registrazione, l’aggiornamento ed il caricamento dei dati all’interno dei portali di fiscalità previsti dalla normativa vigente.
Promuove l’applicazione di agevolazioni e riduzioni tariffarie e/o di premialità a favore dei contribuenti virtuosi. Provvede alla gestione delle pratiche di agevolazione e riduzione.