
Territori Extraurbani
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi ai Territori Extraurbani
Novità

CON RIPENSARE LA CITTÀ QUARTU SI PREPARA A UN ALTRO WEEKEND INTENSO
Un altro fine settimana intenso per Quartu, un’altra ondata di eventi distribuiti nei luoghi di cultura della città e nei parchi cittadini.

RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI SUL LITORALE A SETTEMBRE
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.

NEL LITORALE COSTIERO CON LA RASSEGNA 'INCANTI' UN ALTRO WEEKEND PIENO DI CULTURA
Nuove iniziative e nuovi appuntamenti al Nuraghe Diana con la rassegna Incanti, che non smette di coinvolgere gli appassionati, sia cittadini che turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' UNA MOLTITUDINE DI EVENTI PER TUTTI I GUSTI E LE ETÀ
Si moltiplicano gli appuntamenti in città nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città’. Agosto, settembre, ottobre, novembre: saranno mesi intensi con eventi in centro storico e nella frazione di Flumini ad alternarsi spaziando dalla musica al teatro, dalle presentazioni di libri alle iniziative per i più giovani.

AL VIA 'RIPENSARE LA CITTÀ', LA RASSEGNA STUDIATA INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI
‘Ripensare la città’ è il nome della rassegna culturale, al via in questi giorni a Quartu, che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte dell’estate e sino all’autunno inoltrato.

EMANATO L'ALLERTA ROSSO PER ESTREMO PERICOLO DI INCENDI, ATTIVATO IL C.O.C.
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna ha emanato oggi un bollettino con il quale si comunica lo stato di allerta per pericolo incendio - Pericolosità estrema Codice Rosso per la giornata di venerdì 19.08.2022.

UN GRANDE PIANO DI RILANCIO PER ELIMINARE LE BARRIERE NELLE BIBLIOTECHE CITTADINE
Con la ferma convinzione dell’importanza della cultura e della capacità della stessa di farsi motore trainante della ripartenza della città, l’Amministrazione ha elaborato un grande piano per il rilancio e la valorizzazione delle biblioteche cittadine, investendo cifre consistenti già assicurate tramite i fondi PNRR e programmando la partecipazione al bando ministeriale per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive.

CATASTO INCENDI COMUNALE, AGGIORNATO L'ELENCO DELLE AREE INTERESSATE
Si comunica che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 196 del 29/07/2022 sono state aggiornate le aree percorse dal fuoco nell’ultimo quinquennio del Catasto Incendi Comunale.

TEATRO, MUSICA, GIOCOLERIA E LABORATORI, A FLUMINI FIOCCANO GLI APPUNTAMENTI
Lungo fine settimana nel litorale costiero con una serie di appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale per coinvolgere gli abitanti di Flumini e i tanti turisti che hanno scelto Quartu per trascorrere le loro ferie e sono nel nostro territorio in queste settimane.

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA DI QUARTU
L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il diritto allo studio e permettere la frequenza scolastica agli alunni delle scuole dell’infanzia, nonché delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi cittadini che si avvalgono del tempo prolungato, o che frequentino classi con un’articolazione oraria dell’attività didattica che preveda dei rientri pomeridiani, deve assicurare il necessario servizio di ristorazione scolastica.

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, IL 27 LUGLIO SCIOPERO INDETTO DAI SINDACATI
Si rende noto all’utenza del trasporto pubblico locale che, con riferimento alla vertenza riguardante la formazione e l’inserimento di personale somministrato nella mansione di polizia amministrativa, i sindacati hanno proclamato un’azione di sciopero per il giorno mercoledì 27 luglio p.v.

A QUARTU È TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE DI 'LA LUNA SOTTO CASA'
Concerti, spettacoli, degustazioni, approfondimenti. Quartu è pronta per un’estate densa di eventi per ogni gusto e per ogni età, con la seconda edizione di ‘La luna sotto casa’, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e presentata stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini.