
Associazioni
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Associazioni
Novità

Creatività, dialogo e condivisione nella prima settimana di settembre di 'Ripensare la Città'
Rigenerazione urbana e cultura come motori della comunità.

Nella giornata di sabato 30 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.

Nella seconda serata il Quartu Cultura Festival ospita la brillante bacchetta del maestro Fabio Biondi
Sabato 30 agosto alle 21 al Parco di Molentargius.

Con 'Pinta Quartu - Bottega Artigiana d'Autore' un viaggio alla scoperta delle maestranze e dell'enogastronomia di qualità
Dal 5 al 7 settembre al Parco Matteotti anche spettacoli e musica.

Il Segretariato sociale va incontro alle esigenze dei cittadini: sarà disponibile in più sedi dislocate nei diversi quartieri
Sia nel centro città che nel litorale costiero.

Cammei contemporanei, tra la fine dell'estate e l'autunno 6 appuntamenti con formazioni cameristiche di rilievo
Domenica 7 settembre nella Sala dell’Affresco la prima serata, protagonista il Trio Kadosséne.

Quartu Cultura Festival al via, Petra Magoni & Arké String Quartet portano in scena il progetto 'Subversion'
Giovedì 28 agosto alle 21 al Parco Naturale Molentargius Saline, con ingresso da via Don Giordi. I biglietti saranno acquistabili anche all'ingresso del teatro all'aperto.

Nella giornata di mercoledì 27 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.

Incanti al Nuraghe Diana, dal 29 al 31 agosto storia, cultura e solidarietà ai bambini di Gaza
Nei tre giorni di eventi non mancheranno le visite guidate.

Mercoledì 27 agosto all'Ex Caserma di Quartu Sant'Elena incontro con Giuliana Sgrena
Alle ore 21.00, negli spazi dell’ex Caserma di via Roma il Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025 presenta la giornalista Giuliana Sgrena.

Ripensare la città: dal 25 al 31 agosto un’ode alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la comunità
Nella seconda settimana di programmazione, dal 25 al 31 agosto, “Quartu-Estate 2025 - Ripensare la città e le città” propone un calendario eclettico e vibrante, che spazia dalla poesia improvvisata alla danza urbana, dalle esplorazioni archeologiche alla musica, passando per laboratori creativi e narrazioni letterarie, invitando gli abitanti a riscoprire il genius loci della loro città.

Nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 agosto nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
Convocato il C.O.C. in modalità di preallerta.
Eventi

“I giorni del Corvo”: giovedì 21 agosto 2025 alle ore 21 un’ode letteraria alla Sardegna
Nuovo appuntamento con il 'Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025' all'Ex Caserma di via Roma a Quartu Sant’Elena per scoprire il nuovo romanzo di Eleonora Carta, un viaggio noir che intreccia geopolitica, segreti di Stato e l’anima millenaria dell’Isola.
Leggi di più
Con Festa Nodia 2025 un viaggio nella memoria sarda: Augusto Marini presenta 'Storia di Sebastiana'
Venerdì 25 luglio alle ore 20 nell’antica Casa Museo Sa Dom'e Farra.
Leggi di più
'Ho tanti ricordi come se avessi cento anni', a Quartu il recital musicale tratto dal più noto libro di Emilio Lussu
L'associazione culturale Tra Parole e Musica teatralizza 'Un anno sull'altipiano'.
Leggi di più
Mostra fotografica “DNA 100” dedicata alla famosa Blue Zone
“DNA 100 – Ritratti di un tempo che resiste”: Mostra fotografica patrocinata dal Comune di Quartu. Aperto al pubblico dal 23 maggio al 15 giugno. Ingresso gratuito.
Leggi di più
Antonio Budruni secondo ospite di ViaConvento - Primavera, presenta il suo 'Il notaio di Ibiza'
L'appuntamento è per giovedì 17 aprile alle 18 nella Sala dell'Affresco dell'Ex Convento dei Cappuccini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile 'Isclavamentu', la storia del teatro sardo in scena nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Il concerto narrativo, con il patrocinio del Comune di Quartu, è in programma per Sabato 5 aprile, ore 19.30 a Flumini.
Leggi di più
Sabato 5 aprile nella via del Mare 'Static Land 2025', una mostra dedicata al mondo delle auto sportive
Con il patrocinio del Comune di Quartu, il Centro Commerciale Naturale La Via del Mare promuove l'evento 'Static Land 2025', mostra di auto sportive e tuning che si terrà sabato 5 aprile dalle 18:00 alle 22:00 in piazza Santa Maria.
Leggi di più
Coesione sociale, il 4 aprile all'Ex Convento la proiezione del film documentario "Fiori Sottopelle"
Il documentario “Fiori Sottopelle” racconta le vite in Sardegna di diverse donne.
Leggi di più
Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.
Leggi di piùTappa quartese del "Premio Letterario Internazionale Città di Sassari", ospite Diego Cugia
Presentazione del libro "Principe Azzurro" di Diego Cugia.
Leggi di piùProiezione del film documentario "Altri animali"
Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.
Leggi di più