A chi è rivolto
I requisiti per partecipare alla selezione sono elencati nell'avviso, allegato alla determinazione di indizione della selezione Si riportano solo alcuni dei requisiti essenziali:
- età non inferiore ad anni 18;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permette l’accesso all’Università;
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- idoneità fisica a svolgere le mansioni di rilevatore;
- essere disponibili a raggiungere i luoghi di rilevazione con mezzo proprio ed a proprie spese nell'ambito del territorio assegnato.
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'avviso e per tutto il periodo di validità dell'Albo di rilevatori statistici.
Descrizione
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di componente del Sistema statistico nazionale (Sistan), provvede all’espletamento delle rilevazioni statistiche previste dall’Istituto nazionale di statistica (Istat), tramite il Programma statistico nazionale (Psn).
Le rilevazioni statistiche richiedono un impiego di rilevatori esterni, in particolare per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha una cadenza annuale.
Con Determinazione n.1103 del 31 luglio 2023, e successiva integrazione con Determinazione n. 1412 del 6 settembre 2024, è stata indetta una selezione per titoli finalizzata alla costituzione di un nuovo Albo rilevatori statistici, con validità triennale.
Come fare
Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità online, compilando l'apposito modulo disponibile nella scheda che pubblica il bando e gli allegati.
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
- Invio della domanda per svolgere il ruolo di rilevatore
Cosa si ottiene
L'espletamento delle rilevazioni statistiche.
La graduatoria dei rilevatori sarà approvata con Determinazione dirigenziale e sarà pubblicata all’albo pretorio.
Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge.
La graduatoria, che andrà a costituire il nuovo albo dei rilevatori statistici, avrà una durata triennale e verrà formata secondo un ordine determinato dal punteggio globale assegnato ai candidati e derivante dalla valutazione dei titoli di studio conseguiti e delle esperienze professionali maturate, secondo i criteri riportati nel bando. L’Ente attingerà dall’Albo per l'assegnazione di incarichi di rilevatore per le indagini da effettuarsi per conto dell'Istat nonché per le altre indagini svolte dal Comune di Quartu Sant’Elena seguendo l'ordine della graduatoria di merito.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
Partecipazione alla selezione
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento
Confermato Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
20 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Amministrazione
- Documenti e dati