Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Comunicati 14 Nov 2025

Riqualificazione Fornaci Picci, dopo il parco urbano finanziato anche il risanamento dell'edificio d'ingresso

Grazie alla partecipazione a un bando regionale in arrivo 600mila euro.

Notizie 06 Nov 2025

Ex Convento dei Cappuccini e Nuraghe Diana illuminati di blu per la Giornata Mondiale del Diabete

Il 14 novembre Quartu aderisce alla campagna di sensibilizzazione.

Avvisi 13 Nov 2025

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 18 novembre 2025 alle ore 18.00

La seduta verrà trasmessa in diretta streaming e avrà luogo presso l’Aula Consiliare del Palazzo Municipale.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 12 Dic 2024

Con 'Si Ghètat custu bandu' a Sa Dom'e Farra due giorni dedicati alle tradizioni sarde

Fine settimana ricco di eventi nell’antica casa museo Sa Dom’e Farra, ormai epicentro delle tradizioni culturali della città grazie soprattutto alla rassegna ‘Si ghètat custu bandu’. Voluta dal Comune e realizzata in collaborazione con diverse associazioni attive in città, in particolare Città di Quarto 1925, Su Idanu e Su Scrignu de Campidanu, promuove il patrimonio identitario quartese con iniziative che interessano il canto, il ballo, gli abiti e l’artigianato.

Avvisi 11 Dic 2024

Il 12 dicembre scatta l'Allerta Arancione, è convocato il C.O.C. Le scuole non chiuderanno

La Protezione Civile regionale ha diramato per il Campidano, quindi anche per Quartu, un bollettino di Allerta Arancione - Criticità Moderata per rischio idrogeologico e Codice Giallo - Criticità ordinaria per rischio idrogeologico per temporali relativamente alla giornata di giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 6 alle ore 23.59.

Comunicati 11 Dic 2024

'Giornata mondiale dei diritti umani', Quartu aderisce alle iniziative per la pace e i diritti

Il 10 dicembre si è celebrata la Giornata Internazionale dei Diritti Umani: il Comune di Quartu ha partecipato concretamente alle iniziative approvando in Consiglio Comunale l’ordine del giorno ‘Difendiamo i Diritti e il Diritto’, promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani.

Notizie 11 Dic 2024

Apertura straordinaria del Mercato di via della Musica durante le festività natalizie

In occasione del periodo natalazio, anche quest’anno il Mercato settimanale di via della Musica si svolgerà in via eccezionale anche nella giornata della domenica, per tre volte consecutive: il 15, il 22 e il 29 Dicembre p.v.

Comunicati 11 Dic 2024

Spazio Michelangelo Pira, un meeting con tante associazioni per la co-progettazione

Un altro mattoncino verso la riapertura di un centro polivalente al centro della città di Quartu, inutilizzato da tempo, e pronto a diventare nuovo centro di aggregazione, dove abbracciare la socialità, anche in termini intergenerazionali: si chiamerà Spazio Michelangelo Pira, riassumendo già nel nome le tante positività che intende portare alla cittadinanza quartese e riaffermando l'intitolazione al grande intellettuale bittese che visse per molti anni nella nostra città e le cui spoglie riposano nel cimitero cittadino.

Comunicati 10 Dic 2024

All'Ex Convento il Convegno Nazionale “in musica” sulle lingue minoritarie d’Italia

Prosegue a Quartu l'impegno e l’attività per mettere in vetrina le lingue minoritarie, nella convinzione che tale la valorizzazione sia elemento utile al rafforzamento di un’Europa dei popoli. La Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà il teatro della VI edizione di ‘Lingue d'Italia - Limbas d’Itàlia’, un convegno nazionale in musica promosso dalla Fondazione Andrea Parodi, con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, che si tradurrà in un confronto culturale e linguistico tra la le regioni Sicilia e Sardegna.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri