Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

La Giunta approva le linee di intervento per l'implementazione del servizio Taxi e NCC
Il nuovo regolamento deve essere sottoposto all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Da Spazio Pira a Parco Matteotti, la rigenerazione urbana prosegue con attività all'aperto nell'area verde
Ulteriore spazio alla co-progettazione con il coinvolgimento delle associazioni.

Interdizione della circolazione in un tratto di via Martini sino al 31 maggio
A partire dal 22 aprile.
Esplora tutte le novità

Siccità: il Comune di Quartu Sant’Elena dichiara lo stato di Calamità naturale
A causa della perdurante siccità che sta colpendo l’intero territorio, con conseguenze drammatiche ai danni delle attività agricole e zootecniche locali, il Comune di Quartu Sant’Elena ha deciso di deliberare ai sensi dell’art. 2 della L.R. n. 28 del 21.11.1985, lo stato di Calamità Naturale.

Servizio Civile Universale, al via l'attività in biblioteca delle due ragazze selezionate con RiBook
Nuove, e giovani, forze fresche al servizio dell’utenza del Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu. Hanno infatti preso servizio nella Biblioteca Centrale, dando così concretezza al programma, le due ragazze selezionate per svolgere il Servizio Civile Universale, nell’ambito del progetto ‘RI-BOOK - Rete Interattiva di Biblioteche Operative Operanti in Kondivisione’, presentato dalla città metropolitana di Cagliari.

Per la rassegna 'Autori 2024' iniziativa con gli studenti per il libro di Gian Luca Sanna
Nella Biblioteca centrale nuovo appuntamento con la rassegna “Autori 2024”, che anche quest’anno ha visto avvicendarsi nei locali di via Dante diversi scrittori sardi, riscontrando sempre l’interesse dei lettori quartesi, palesato con l’ottimo successo di pubblico. Lunedì 3 giugno alle 17.30 spazio a Gian Luca Sanna, che presenterà il suo libro “Divieto di svolta”.

In via Marghine l'evento finale del percorso poetico teatrale 'Matrilineare Connections'
È in programma martedì 4 giugno alle ore 20:00, presso i giardini di via Marghine a Quartu Sant’Elena, la performance “Matrilineare connections”, esito del percorso poetico teatrale ispirato alla Dea Madre e ambientato nella natura, nei siti archeologici e nelle più belle domus di Quartu Sant’Elena.

Ateneika 2024 e Poetto Fest, rientro a Quartu in sicurezza con i servizi Navetta del CTM
Musica, svago, divertimento, socializzazione. Sono in arrivo una nuova edizione di Ateneika e l'ultima data del Poetto Fest: sarà possibile godersi lo spettacolo e poi rientrare in totale sicurezza alle proprie abitazioni al termine delle manifestazioni grazie al servizio navetta del CTM, che interesserà anche la città di Quartu.

A Quartu Sant'Elena va in scena il progetto 'Spirito Animale: Animal Studies'
Si intitola 'Spirito animale: Animal Studies' il progetto, finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena e dall’Assessorato alle politiche sociali e generazionali che si è tenuto nei mesi scorsi e che ora giunge all’esito finale con una doppia restituzione pubblica che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno, dalle ore 18 alle 19, nel Parco Europa, in via Germania a Quartu Sant’Elena.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.