Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Bandi di concorso per 2 funzionari Amministrativi Contabili, 2 Istruttori Amministrativi Contabili e 2 Istruttori Tecnici
La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 5 settembre.

Ad agosto il giardino dell'Asilo nido comunale a disposizione di bambini, genitori e cittadinanza tutta
Nelle mattine di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Cedole Librarie – A.S. 2025/2026, pubblicato l’elenco delle cartolibrerie accreditate
Per il ritiro gratuito occorre esibire il codice fiscale del minore.
Esplora tutte le notizie

Per bimbi e ragazzi quartesi tre giorni di letture e riflessioni con il Festival Tuttestorie
Ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie, e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini, nuova edizione per il Festival Tuttestorie - ormai diventata un must dell'autunno cagliaritano -. La rassegna si rivolge a un pubblico di bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 0 a 16 anni, con uno spazio di approfondimento e formazione dedicato al pubblico adulto.

Parco Parodi si rifa il look: più isolamento dalla strada, nuove piante e altri giochi inclusivi
Il Parco Parodi si rifa il look. Grazie a un investimento di quasi duecentomila euro il polmone verde più frequentato del litorale costiero quartese, all’interno del quale insiste l’antica chiesetta di Sant’Andrea, sarà migliorato sotto il profilo strutturale e ulteriormente valorizzato dal punto di vista ambientale, andando così sempre più incontro alle esigenze dei fruitori.

Cinema, teatro, arte e musica, la prima settimana di ottobre è ricca con "Ripensare la Città"
Settembre volge al termine e inizia ottobre, ma con ‘Ripensare la Città’ proseguono gli appuntamenti a carattere culturale promossi dalle associazioni del territorio e realizzati con il contributo del Comune di Quartu. Un fermento culturale continuo e sempre più intenso che interessa Quartu sia nella città compatta che nel litorale costiero.

Al Centro Intergenerazionale via alle lezioni di lingua sarda dedicate al Livello avanzato
Prosegue con la consueta vivacità e con nuove nuova attività il progetto “Sa lìngua in Quartu”, studiato e promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, col contributo della R.A.S. - Regione Autonoma della Sardegna e la collaborazione dell’Associazione Sa Bèrtula Antiga. Ricominciano infatti le lezioni di sardo, con un nuovo corso di livello avanzato per chi desidera approfondire la conoscenza della lingua.

Ex Convento illuminato di rosso nella Giornata per eliminazione delle armi nucleari
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari, che si celebra il 26 settembre, il Comune di Quartu ha voluto aderire alla campagna promossa da Croce Rossa Italiana (CRI) e ANCI per ribadire l'importanza di un mondo libero dalla minaccia delle armi nucleari: l’Ex Convento dei Cappuccini, sede istituzionale e punto di riferimento del circuito culturale cittadino, per una sera si è ‘vestito’ di rosso.

Nel fine settimana la Festa delle associazioni, eventi in centro e nei parchi della città
Convegni, attività culturali e ludiche, mercatini, dimostrazioni di primo soccorso, concerti, spettacoli e molto altro ancora. Saranno due giorni intensi a Quartu con la Festa delle associazioni, l’evento promosso dalla Consulta delle associazioni cittadine in collaborazione con il Comune, con l’obiettivo di presentare e far conoscere ai cittadini la fervente attività portata avanti da tanti volontari in diversi settori.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.