Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

La Giunta approva le linee di intervento per l'implementazione del servizio Taxi e NCC
Il nuovo regolamento deve essere sottoposto all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Da Spazio Pira a Parco Matteotti, la rigenerazione urbana prosegue con attività all'aperto nell'area verde
Ulteriore spazio alla co-progettazione con il coinvolgimento delle associazioni.

Interdizione della circolazione in un tratto di via Martini sino al 31 maggio
A partire dal 22 aprile.
Esplora tutte le novità

Inaugurato al Margine Rosso il murale di Manu Invisible sul rispetto dell'ambiente marino
Un monito per un maggiore rispetto dell’ambiente lanciato tramite un’opera d’arte. Un nuovo murale a Quartu fa bella mostra di sé nella grande rotonda del Margine Rosso, snodo nevralgico tra Poetto, via Fiume, viale Europa e via Leonardo da Vinci, ‘illuminato’ dalla maestria dello Street Artist Manu Invisible, come sempre puntualissimo nel rappresentare materialmente il concetto da esprimere, individuato e commissionato da Cittadinanza Attiva Oikos nell’ambito del progetto ‘AmaQuartu’.

Per 'Ripensare la Città' Manu Invisible presenta il suo murale. E c'è anche la magia del tango
Ancora una settimana densa di iniziative ed eventi. 'Ripensare la Città', la rassegna promossa dal Comune di Quartu e realizzata con il contributo delle associazioni non si ferma neanche nell’autunno ormai inoltrato e nella seconda settimana di ottobre porta bambini, adulti e anziani in un mondo di cultura, tra musica, teatro, laboratori e letteratura. Appuntamenti per tutti i gusti, per tutti gli interessi, che rendono la città sempre più viva.

A 'Si ghètat custu bandu' la presentazione del nuovo premio 'Città di Quartu'
Da una nuova vetrina per gli abiti tradizionali al concorso per esprimere il potenziale della lingua sarda. Continua il costante lavoro delle associazioni cittadini legate al patrimonio identitario e al folklore nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dal Comune di Quartu e in corso nell’ex Museo Etnografico e ora luogo di cultura Sa Dom’e Farra.

Legge 431/98: termine prorogato al 13 ottobre per contributi locazione 2025
Si rende noto che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2024. Il termine ultimo e perentorio entro il quale far pervenire le istanze è fissato al 13 ottobre 2024.

L'aggiornamento del 'Piano per il commercio su area pubblica' per ampliare le aree mercatali
La Giunta comunale di Quartu Sant’Elena ha deliberato la proposta di aggiornamento del “Piano per il commercio su area pubblica”, da sottoporre al Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva. Si tratta di un passaggio ritenuto doveroso per adeguare la pianificazione commerciale all’attuale normativa nazionale, che, negli ultimi anni, è stata oggetto di diversi interventi legislativi.

Domenica tra arte e religione a Quartu con 'Italia Romanica', 5 chiese si mettono in mostra
Dopo il prologo della scorsa domenica, il 6 ottobre a Quartu è tempo di ‘Italia Romanica’. Cinque chiese antiche, alcune incastonate nel centro storico, altre inglobate nel tempo nell’abitato, altre ancora isolate nell’agro, aprono le porte per mostrare il proprio fascino arcaico, un’arte sobria e geometrica che ha attraversato i secoli e ancora oggi conquista.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.