Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Nella giornata di domenica 20 luglio nel territorio di Quartu Allerta Arancione per rischio incendi
La Protezione Civile avvisa la popolazione anche riguardo le alte temperature minime e massime.

Riapertura termini per presentazione domande per la nomina di componenti del Nucleo di Valutazione - Triennio 2025/2028
Presentazione delle domande entro il termine inderogabile del 1° Agosto 2025.

Secondo weekend di “Incanti”, al nuraghe Diana la presentazione del libro di Maria Francesca Chiappe
Tra gli ospiti anche Giulio Neri con il suo ‘Repertorio per mano sinistra’
Esplora tutte le notizie

AL CONVENTO DEI CAPPUCCINI UNA MOSTRA MULTIMEDIALE SUL NURAGHE DIANA
La Sardegna è la prima regione in Italia per numero di siti archeologici: ben 54 sulle 206 aree più 81 parchi archeologici censiti in tutta Italia, che equivale al 18,4% del totale complessivo.

A QUARTU NIENTE BOTTI A CAPODANNO, A TUTELA DI PERSONE E ANIMALI DOMESTICI
Niente botti a Quartu nella settimana di Capodanno. È quanto deciso dal Sindaco Graziano Milia e messo nero su bianco in un’ordinanza che intende tutelare la quiete pubblica, l’incolumità delle persone, in particolare anziani, bambini e altri soggetti cardiopatici, e preservare da conseguenze negative gli animali domestici.

ALL'HUB DI VIA BEETHOVEN 1000 SUPEREROI IN CAMPO CONTRO IL CORONAVIRUS
Quartu conferma il suo impegno e la sua abnegazione nel sostenere la campagna vaccinale contro il Covid19, ora anche a tutela e a vantaggio dei più piccoli.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 28 DICEMBRE 2021
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno martedì 28 dicembre 2021 alle ore 18.00, e in seconda convocazione per mercoledì 29 dicembre 2021 alle ore 18,00.

NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI AGGIORNATE A SEGUITO DELLE DICHIARAZIONI RESE NELL’ANNO 2021
Organizzazione e attività dell’ente, sia politica che amministrativa, gli obblighi di trasparenza, gli atti, la documentazione e i servizi.

VIA ALLE DOMANDE PER IL PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE 'DOPO DI NOI'
Il programma attuativo regionale ‘Dopo di noi’ è rivolto alle persone di età compresa fra i 18 e i 64 anni in possesso della certificazione di handicap grave, riconosciuta ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3, prive del sostegno familiare.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.