Novità

Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.

In evidenza

Comunicati 17 Lug 2025

Per la rassegna istituzionale 'La luna sotto casa', un weekend intenso tra musica e acrobazie

Venerdì 18 luglio Viktoria Nazarko & Evergreen, sabato la Ditta Vigliacci, domenica Palchi Aperti.

Avvisi 17 Lug 2025

Modifiche dell'orario di apertura nella biblioteca di Flumini dal 22 al 23 luglio

Giovedì 24 luglio riprenderanno i consueti orari.

Esplora tutte le notizie

                        
Avvisi 19 Mag 2022

PROGRAMMATO PER IL 31 MAGGIO UN TRATTAMENTO DI DEBLATIZZAZIONE IN VIA ROSAS

A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di Blatte nella via Rosas.

Avvisi 19 Mag 2022

ESITI ISTANZE LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO TUTTI APPROVATI

Si rende noto che si è conclusa la  valutazione delle istanze relative alla Legge 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave.

Avvisi 19 Mag 2022

MODIFICA DELLA VIABILITÀ IN VIA MARCONI PER RIMUOVERE DUE ALBERI PERICOLANTI

Per consentire la salvaguardia della pubblica incolumità si rendono necessarie la potatura e l’asportazione di 2 alberi presenti nel giardino interno, ma insistenti sulla muratura perimetrale in ladiri, dell’immobile vincolato dalla Soprintendenza sito nella via Marconi n. 339, nonché la parziale demolizione dell’edificio.

Avvisi 19 Mag 2022

MALATI ONCOLOGICI, NEFROPATICI E TRAPIANTATI, PRESENTAZIONE DOCUMENTI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO

Gli utenti beneficiari della L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) e L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas) sono invitati a presentare l’autocertificazione dei redditi NETTI dell’anno 2021.

Notizie 18 Mag 2022

QUARTU ENTRA NELLA RETE NAZIONALE DEI COMUNI SOSTENIBILI PROMOSSA DA ALI

Il Comune di Quartu aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili: l'ingresso è stato formalizzato presso la sede regionale di ALI Sardegna LEGANET alla presenza dei vertici nazionali di Ali-Autonomie Locali Italiane.a Rete dei Comuni Sostenibili è un’associazione nazionale, senza scopo di lucro, aperta a tutti i Comuni italiani. È nata a gennaio 2021 su iniziativa di ALI-Autonomie Locali Italiane, Città del Bio e Leganet. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante attività per la promozione tra Comuni e le Unioni dei Comuni, delle politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, sulla base dei 17 Obiettivi di sostenibilità di Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei 12 obiettivi del Benessere Equo e Sostenibile.  

Comunicati 18 Mag 2022

DA GIUGNO VIA AL SERVIZIO DI RIMOZIONE DELLE AUTO, IL CARROATTREZZI EFFETTUERÀ ANCHE L’ATTIVITÀ ITINERANTE

Da giugno sarà operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli.

         
        

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri