HIKIKOMORI, UNO SPORTELLO INFORMATIVO GRATUITO SULL'ISOLAMENTO SOCIALE

Dettagli della notizia

Mercoledì 26 ottobre, dalle ore 10,00 alle 11,30 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante si terrà lo Sportello Infomativo relativo al fenomeno dell' "Hikikomori", o isolamento sociale volontario, presenziato dalla Dott.ssa Martina Mastinu Psicologa Psicoterapeuta e dalla Dott.ssa Federica Melis Psicologa.

Data:

25 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 Min

"Hikikomori", ovvero "stare in disparte, isolarsi". Con questo termine giapponese si tende a descrivere una particolare sindrome che colpisce prevalentemente giovani e giovanissimi, in misura crescente nel contesto attuale.  Il disturbo, descritto e osservato primariamente in Oriente, è caratterizzato da ritiro sociale  e da una volontaria reclusione dal mondo esterno e pur non costituendo ancora una diagnosi ufficiale del DSM-5 richiede comunque l’intervento di uno psichiatra o altro specialista della salute mentale. 

A parlarne a Quartu saranno due specialiste dell'Associazione nazionale Hikikomori Italia, con l'obiettivo di fornire strumenti conoscitivi e di orientamento, finalizzati a riconoscere e contrastare il fenomeno dell'isolamento sociale nel territorio. Appuntamento dunque il 26 ottobre in Biblioteca. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultimo aggiornamento

25 Ottobre 2022

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri