Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Il Comune di Quartu aderisce all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile
Mercoledì 19 novembre, 26 novembre e 10 dicembre gli uffici di Stato civile saranno aperti solo nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00, giovedì 4 dicembre resteranno chiusi.
Progetto Sa lìngua in Quartu 2: domenica 30 novembre un'altra visita guidata gratuita, tra Pau e Ales
Prenotazioni entro giovedì 27 novembre.
Per un intervento di carattere igienico-sanitario il 9, il 10 e l'11 dicembre il cimitero comunale resterà chiuso
Tornerà fruibile dalla cittadinanza con la consueta regolarità a far data da venerdì 12 dicembre.
Esplora tutte le notizie
ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI PIÚ UNITÀ IMMOBILIARI DESTINATE AD ATTIVITÀ COMMERCIALE
Il Comune di Quartu Sant’Elena, con D.D. n. 1854 del 22.12.2022, ha indetto un’asta pubblica ai sensi dell’art. 73 lett. C) e 76 del R.D. 23.5.1924 n. 827 per la vendita in LOTTO UNICO di due unità immobiliari di proprietà comunale a destinazione commerciale, site in località ‘Foxi’ nel Comune di Quartu Sant’Elena all’interno del complesso immobiliare denominato ‘La Collina’.
PHONE VIDEO FESTIVAL, IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA IN VIA PORCU
Mediometraggi, lezioni frontali, ospiti d’eccezione e cortometraggi partecipanti al contest. Tutto pronto in via Eligio Porcu, nella Sala Ferrini, per il I Phone Video Festival, che si apre domani, martedì 27 dicembre - per poi proseguire mercoledì 28 e giovedì 29 -, con una serata scoppiettante e tanta musica.
IN ARRIVO 500 MILA EURO DAL PNRR PER LA BIBLIOTECA COMUNALE
Quartu si aggiudica 500 mila euro di fondi PNRR per il potenziamento della Biblioteca Comunale di via Dante. E’ stata approvata il 21 dicembre la graduatoria ministeriale dei progetti ammessi al finanziamento, suddivisi per regioni del centro nord e del sud, pervenuti in risposta all’Avviso pubblico per “proposte di intervento per la rimozione non appartenenti al MiC, a valere sulle del PNRR, Missione 1, Componente 3, Investimento 1.2.”
PRONTI 130 MILA EURO PER "RICUCIRE" LE PISTE CICLABILI IN CITTA'
Centotrentamila euro per ricucire le piste ciclabili cittadine nel semicerchio che va da vi S’Arrulloni a via Beethoven e da via Salieri a Via S.Benedetto, in un’ottica di continuità e di potenziamento dei percorsi esistenti, protesi verso le spiagge ed il litorale.
CON NATALE A QUARTU 2022 ANCORA TANTE INIZIATIVE DURANTE LE FESTIVITÀ
Natale è ormai imminente e la città è avvolta dall’atmosfera di festa, tra luminarie, videomapping, il trenino turistico che percorre la città con tanti bimbi a bordo e iniziative quotidiane. E non finisce qui.
RINASCE L’EX AREA INDUSTRIALE DI VIA FERMI: UFFICI, VERDE E PALESTRA COMUNALE
Al via la riqualificazione del complesso industriale dismesso in via Fermi, all’ingresso della città. La Giunta comunale ha dato il via libera alla proposta di Programma Integrato di Riordino Urbano che interessa l’area dei vecchi capannoni della ditta Franzcom, a ridosso del viale Marconi: saranno demoliti e sulle volumetrie fortemente ridimensionate sorgeranno attività commerciali oltre ad una palestra dedicata alle attività sportive in città. L’intesa è stata resa possibile mediante l’attivazione dello strumento previsto dall’art. 11 delle Norme di Attuazione del P.P.R. per la proposta di Programma Integrato di Riordino Urbano in variante al PUC ai sensi dell’art. 40 della L.R. 8/2015.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.