Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Il Comune di Quartu aderisce all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile
Mercoledì 19 novembre, 26 novembre e 10 dicembre gli uffici di Stato civile saranno aperti solo nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00, giovedì 4 dicembre resteranno chiusi.
Progetto Sa lìngua in Quartu 2: domenica 30 novembre un'altra visita guidata gratuita, tra Pau e Ales
Prenotazioni entro giovedì 27 novembre.
Per un intervento di carattere igienico-sanitario il 9, il 10 e l'11 dicembre il cimitero comunale resterà chiuso
Tornerà fruibile dalla cittadinanza con la consueta regolarità a far data da venerdì 12 dicembre.
Esplora tutte le notizie
BIBLIOTECA DI FLUMINI, CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA DI 4 E 5 APRILE
Si comunica che nelle giornata del 4 e 5 aprile p.v. la Biblioteca di Flumini osserverà orari di apertura al pubblico diversi dal solito.
LA GIUNTA APPROVA IL RENDICONTO DI GESTIONE 2022: 11 MILIONI DI AVANZO
L’esecutivo quartese ha approvato ieri in Giunta lo schema di rendiconto di gestione per l’anno 2022, entro i tempi di legge previsti che consentiranno all’Amministrazione di arrivare puntuale per il terzo anno consecutivo all’approvazione definitiva, entro il 30 aprile dopo il passaggio in Consiglio Comunale.
RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL 3 APRILE VERIFICHE NELLE ZONE AZZURRA E MARRONE
Un mese di controlli mirati sui mastelli e sulla raccolta differenziata sta portando i risultati sperati. Sono tante infatti le persone che si sono regolarizzate nell’ultimo periodo, ritirando i nuovi mastelli con microchip, grazie ai quali sarà presto possibile avviare anche la tariffa puntuale. Il programma proseguirà anche la settimana prossima con nuove verifiche nelle Zone Azzurra e Marrone.
PROGRAMMA ‘MI PRENDO CURA’, PER I BENEFICIARI DI RITORNARE A CASA PLUS
Si rende noto ai cittadini interessati che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi del programma “Mi prendo cura”, per l’annualità 2023.
BANDO PER ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Approvato a Quartu il bando pubblico per l’eventuale assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che dovessero rendersi disponibili ubicati nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena.
SÌ AD APPELLO GARANTE, QUARTU RISPETTA I DIRITTI FONDAMENTALI DEI MINORI
Il Sindaco di Quartu Sant’Elena Graziano Milia non perde tempo e aderisce immediatamente all’appello promosso ieri dalla Garante della Sardegna per l’Infanzia e l’Adolescenza, dottoresssa Carla Puligheddu, per il riconoscimento dei diritti fondamentali dei minori.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.