Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Giovedì 15 maggio il primo workshop CO.P.IN.G. dedicato ai genitori e organizzato dall'associazione Arcoiris
4 incontri per genitori, il 15/22/29 maggio e il 5 giugno, organizzato dall'associazione Arcoiris ODV nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale.

Coesione sociale: allo Spazio Michelangelo Pira il 13 e 20 maggio incontri sul tema "Dialoghi di Comunità"
"Dialoghi di Comunità" organizzato dall'associazione Crif Cagliari presso lo Spazio Michelangelo Pira il 13 ed il 20 maggio alle 16,30 e alle 18,00.

Al Parco Europa inaugurata la 'Panchina Europea' con tanti studenti e la scuola civica di musica di Quartu
L'iniziativa promossa dal Movimento Federalista Europeo è stata patrocinata dal Comune.
Esplora tutte le novità

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 1 AGOSTO 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 27.07.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 01 Agosto 2023 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 02 agosto alle ore 18.00.

GRADUATORIA DEFINITIVA BENEFICIARI BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO 2023
Con determinazione n. 997 del 12/07/2023 è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo relativo all'anno 2023. Gli elenchi definitivi degli idonei e dei non ammessi, saranno tempestivamente trasmessi a EGAS per il proseguo delle operazioni di assegnazione del bonus ai beneficiari.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE
Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

IL COMUNE PUNTA AI FONDI REGIONALI PER RIQUALIFICARE IL PARCO PARODI
Il Comune di Quartu punta sui fondi regionali per la riqualificazione del Parco Parodi. L’Amministrazione di via Eligio Porcu parteciperà al bando regionale che eroga contributi per la gestione e manutenzione dei parchi urbani derivante dalla legge 21 del 2023, con un progetto del valore complessivo di oltre 166 mila euro, di cui 26 mila in quota di co-finanziamento comunale. Centoquarantamila euro è invece la quota richiesta alla Regione, per la valorizzazione del Parco e per il miglioramento dei servizi ad esso connessi. Il bando regionale comporta l’impegno dell’Amministrazione comunale a concludere gli interventi entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di erogazione del contributo.

'NIDI GRATIS', SONO APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE PER IL PRIMO SEMESTRE 2023
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.

APPROVAZIONE MODIFICA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO
Si rende noto che con Deliberazione n.13 del 21/02/2023, il Consiglio Comunale (CC) ha approvato in via definitiva le nuove Norme Tecniche di Attuazione (NTA) in sostituzione delle precedenti.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.