Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Al Nuraghe Diana emerge il villaggio e anche resti di pasti legati al mare, continua il percorso di valorizzazione
Dal 12 luglio riprendono gli appuntamenti con la rassegna Incanti .

Pubblicato l'elenco dei beneficiari dei voucher per il trasporto studenti con disabilità
Consultabili online le domande ammesse al contributo per l'anno scolastico 2024/2025.

Graduatoria provvisoria del Bonus Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2025
Bonus Idrico 2025: pubblicata la graduatoria provvisoria.
Esplora tutte le notizie

AL VIA PO.SE.DO: GIOVANI RIFUGIATE IN CITTÀ PER IMPARARE A FARE IMPRESA
Tre giornate di stage per apprendere dalle imprenditrici locali i metodi per creare valore ed opportunità. Dal 18 al 20 ottobre una speciale delegazione di studentesse sarà ospite del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Po.Se.Do. “Potenziamento Socio-Economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.

NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UN INCONTRO FORMATIVO SUI PRIMI ANNI DI VITA DEI BIMBI
Con un programma costante di incontri e approfondimenti, prosegue il lavoro del Sistema Bibliotecario Urbano volto ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma anche ad analizzare tematiche importanti dal punto di vista sociale.

VIA DELLA MUSICA, PROCEDURA DI REGOLARIZZAZIONE DELLE CONCESSIONI PER L’USO DEGLI ALLOGGI COMUNALI
L’Amministrazione comunale invita i rappresentanti dei nuclei familiari che occupano attualmente e stabilmente gli alloggi di proprietà del Comune di Quartu Sant’Elena siti in Via della Musica ai civici 136, 128 e 120, a presentare l’istanza di regolarizzazione del rapporto di concessione d’uso al fine di poter ottenere un titolo valido per utilizzo dell’alloggio.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", DAL LIBRO DI MONICA PAIS AI LABORATORI PER BAMBINI
Il calendario della rassegna “Ripensare la e le città”, voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle associazioni del territorio, prevede ancora eventi e iniziative anche nella seconda metà di ottobre. Nelle scuole e nei luoghi d’arte, nel centro città e nel litorale, ci sono ancora tante iniziative volte a favorire la crescita culturale della cittadinanza, ma utili anche sul piano della socializzazione.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL 17 OTTOBRE
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 12.10.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 17 ottobre 2023 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 18 ottobre 2023 alle ore 18.00. La seduta avrà luogo presso l’aula Consiliare del Palazzo Municipale.

AVANZA IL PROGETTO CPT, ALL'EX CONVENTO CONVEGNO SUL SISTEMA INTEGRATO
Prende corpo il progetto del Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT), obiettivo strategico dell’Amministrazione per l’attuazione del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni, che riunisce 17 partecipanti fra scuole dell’infanzia e nidi d’infanzia pubblici, privati e paritari, presenti nel territorio.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.