Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Per la rassegna Via(n)Dante la biblioteca centrale ospita l'autrice ogliastrina Silvana Mulas e il suo libro 'La frana'
L'appuntamento è per lunedì 7 luglio alle 17.30.

Cedole Librarie A.S. 2025/2026, manifestazione d'Interesse per cartolibrerie e agenzie librarie
La scadenza dei termini è fissata per il 21 luglio p.v.

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: dal 10 al 13 luglio la Street Art Week 2025 colora Quartu Sant’Elena
Oltre 65 artisti hanno presentato le candidature, con domande anche da Cuba e Londra.
Esplora tutte le notizie

"PONTI DI DIALOGO": PROROGATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SOCIAL GALLERY
La mostra "Ponti di dialogo"– Reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”. - è prorogata fino a sabato 9 marzo presso The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.

IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE
In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2024, DIRITTO DI VOTO PER RESIDENTI IN ITALIA
I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l'11 marzo 2024.

I PERCETTORI DEL REIS AL SERVIZIO DEL BENE COMUNE PER LA CITTÀ
Riapre la Casa Museo Sa Dom'e Farra con i percettori del REIS (Reddito di Inclusione Sociale). Anche i servizi cimiteriali verranno potenziati con l'utilizzo delle ore lavoro dei percettori del reddito.

ALLOGGI COMUNALI DI VIA DELLA MUSICA. MODULO ONLINE PER LE SEGNALAZIONI
E' a disposizione un nuovo modulo online per segnalare eventuali interventi di manutenzione negli alloggi comunali di via della Musica.

IL COMUNE RICORRE AL TAR CONTRO IL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO IN CITTÀ
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha presentato un ricorso per ottenere l’annullamento, previa istanza di sospensione per la delibera RAS 1/8 del 5 gennaio 2024 avente ad oggetto il Piano di dimensionamento scolastico 2024/25, che mira a sopprimere due istituti comprensivi su sei nella terza città della Sardegna.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.