Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Concluso con un anno di anticipo il primo progetto PNRR: biblioteche Centrale e dei Ragazzi più inclusive e digitali
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio nello spazio culturale di via Dante un'inaugurazione lunga tre giorni, in concomitanza con Monumenti Aperti.

Procedimento espropriativo Ex S.S. 554, richiesta svincolo indennità depositate al Ministero
Il provvedimento va poi inviato al MEF – Ragioneria Territoriale dello Stato.

Coesione sociale: a maggio Laboratori Creativi nello Spazio Michelangelo Pira promossi dall'associazione Anteas
Presso la sede in via Rossi Vitelli 'Servizi di ascolto e accoglienza' e nello Spazio Michelangelo Pira tanti laboratori nel mese di maggio.
Esplora tutte le novità

REGIONALI 2024, DOMANDA DI VOTO DOMICILIARE PER PERSONE CON INFERMITÀ
Anche in occasione delle Elezioni del Presidente della Regione e del XVII Consiglio regionale della Sardegna di domenica 25 febbraio 2024 è prevista l’ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.

TANTI STUDENTI QUARTESI AL CONSIGLIO COMUNALE PER LA 'GIORNATA DELLA MEMORIA'
Il Consiglio comunale e il mondo scolastico si sono riuniti oggi nel Palazzo Municipale per rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto, onorando così la Giornata della Memoria. Tantissimi i bambini presenti sugli spalti durante la seduta e poi protagonisti in prima persona, ciascuno con il proprio contributo, la propria partecipazione, la propria emozione.

CANI PERICOLOSI A S’ORU E MARI: IL SINDACO DISPONE PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI
Facendo seguito al manifestarsi di numerosi episodi di omessa custodia ed aggressione da parte di alcuni cani di razza pittbull/ american staffordshire detenuti da un privato nei pressi della via S’Oru e Mari, da ultimo scaturiti nell’attacco letale verso altri animali di affezione presenti in zona, ed in seguito all’esame dell’attività ispettiva svolta dalla Polizia Locale -Nucleo di Vigilanza ambientale- intervenuta in loco nell’arco dell’ultimo anno e da ultimo in data 26 gennaio 2024 alla presenza del servizio veterinario della Asl, il Sindaco di Quartu Sant’Elena Graziano Milia ha provveduto all’emanazione dell’Ordinanza n. 7 del 26.01.2024.

ADOZIONE VARIANTE AL PIANO URBANISTICO COMUNALE PER LA VIABILITÀ VIALE MARCONI
Si rende noto che con Deliberazione n. 118 del 08/11/2022 il Consiglio Comunale ha adottato la Variante Non Sostanziale al Piano Urbanistico Comunale relativa alla Razionalizzazione della viabilità di accesso alla città - Viale Marconi.

AL VIA IL CONCORSO "RISPETTI.AMOCI" RIVOLTO AI RAGAZZI DELLE SCUOLE QUARTESI
Un concorso rivolto alle scuole secondarie di I grado e alle quinte classi della Scuola Primaria del Comune di Quartu Sant’Elena: è tutto pronto per l’edizione 2024 di “Rispetti.amoci”, il contest nato per promuovere la cultura del rispetto contro la violenza di genere e contro ogni tipo di abuso, a partire dalla più giovane età. Lanciato in questi giorni, il concorso terminerà l’8 marzo, Giornata Internazionale sui Diritti delle donne, con la premiazione dei migliori elaborati prodotti dalle classi partecipanti.

ALLA SOCIAL GALLERY NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA SI PROIETTA 'IL ROSA NUDO'
Presso la Social Gallery nuovo appuntamento con il ‘V-ART’, Festival Internazionale dell’immagine d’autore, in occasione della Giornata della Memoria. Sabato 27 gennaio alle 18.30 verrà infatti proiettato e raccontato ‘Il rosa nudo’, film del regista, e direttore dello spazio aggregativo di via Porcu, Giovanni Coda. Nell’occasione dialogherà con Jo l’autore Duilio Caocci, con interventi di Sergio Anrò.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.