Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Per la rassegna Via(n)Dante la biblioteca centrale ospita l'autrice ogliastrina Silvana Mulas e il suo libro 'La frana'
L'appuntamento è per lunedì 7 luglio alle 17.30.

Cedole Librarie A.S. 2025/2026, manifestazione d'Interesse per cartolibrerie e agenzie librarie
La scadenza dei termini è fissata per il 21 luglio p.v.

Arte, solidarietà e rigenerazione urbana: dal 10 al 13 luglio la Street Art Week 2025 colora Quartu Sant’Elena
Oltre 65 artisti hanno presentato le candidature, con domande anche da Cuba e Londra.
Esplora tutte le notizie

TARI 2024, COME FARE PER OTTENERE GLI AVVISI IN MODO SEMPLICE E VELOCE
Sono disponibili gli Avvisi Tari per l'annualità 2024: bollettini subito a disposizione scegliendo la modalità preferita fra Cartella Contribuente, invio mail o totem multimediali presso le sedi comunali.

CLIMA, VIA AL PIANO DI FORESTAZIONE URBANA DAL CENTRO AL LITORALE
Una grande cintura verde intorno alla città, per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e per riconnettere l’ambito urbano al contesto naturalistico circostante, diminuendo l’impatto delle superfici riflettenti e le ondate di calore. La Giunta comunale di Quartu Sant’Elena ha dato l’ Ok al grande piano di forestazione urbana in città, che contempla un intervento da 287 mila euro localizzato principalmente nella zona SUD-EST del Centro urbano ed esteso alla parte iniziale della zona litoranea.

IL COMUNE FA SINERGIA CON L'ISTITUTO PORCU-SATTA PER TUTELARE LA LINGUA SARDA
Ancora tante iniziative in città per la promozione della lingua sarda, grazie al progetto ‘Sa lìngua in Quartu’, studiato dall’Amministrazione comunale, finanziato dalla Regione e curato dalla cooperativa 'Sa Bertula Antiga'. Prima la riapertura dello Sportello della lingua sarda nella Biblioteca delle Minoranze linguistiche, poi l’avvio dei corsi livello base e ora anche la collaborazione con gli istituti scolastici cittadini.

L.431/98 ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI LOCAZIONE 2023, ELENCHI DEFINITIVI
Si pubblica in allegato le graduatorie definitive degli ammessi e degli escclusi per l’assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, di cui alla L. 431/1998 art.11 - Annualità 2023.

LABORATORI PER BURATTINI NEI CENTRI SOCIO-EDUCATIVI IN CENTRO E NEL LITORALE
Doppio appuntamento dedicato ai bambini, con laboratori di burattini nei Centri Socio Educativi Giovanili recentemente aperti in città dall’Assessorato ai Servizi Sociali, che prosegue così l’impegno nella promozione di iniziative volte a sviluppare la socialità, la laboriosità e la capacità manuale delle nuove generazioni.

RIAPERTI FINO AL 31 MAGGIO I TERMINI PER ROTTAMARE LE CARTELLE, DOMANDE ONLINE
Il Comune riapre i termini per la rottamazione delle cartelle di pagamento. I cittadini hanno così una nuova finestra temporale per manifestare all’Ente la propria volontà di avvalersi della definizione agevolata per il saldo e mettere così fine alla propria situazione debitoria, con conseguenti vantaggi per tutti.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.