Fra gli interventi previsti figurano la manutenzione straordinaria della pista di atletica e del manto erboso del campo da calcio comunale (Stadio Is Arenas), il rifacimento delle tribune con l’eventuale inserimento di pannelli fotovoltaici, la manutenzione straordinaria degli spogliatoi e della casa del custode, dei campi da tennis e della tensostruttura, la realizzazione di percorsi attrezzati di collegamento fra i vari impianti sportivi, la creazione di aree verdi secondo criteri di green design perfettamente integrati con l’habitat naturalistico circostante. In programma anche la realizzazione di una struttura polifunzionale destinata ad attività di servizi e ristorazione sia a supporto degli impianti sportivi che delle aree limitrofe.
“Con questo documento l’Amministrazione delinea il suo interesse strategico verso la valorizzazione del Compendio di Is Arenas, un’area dalle grandi potenzialità e che può riconfermarsi come polo sportivo e ricreativo di riferimento per la nostra città”, spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Antonio Mauro Conti. “Studi e progetti saranno da realizzare a valle dei contenziosi ancora in corso- precisa Conti- ma il Documento di indirizzo traccia con decisione la direzione da prendere, con una forte attenzione alle caratteristiche ambientali e alla sostenibilità, data la vicinanza al Parco del Molentargius: và in questa direzione l’idea di una ricucitura complessiva del territorio con un intervento di vera e propria ingegneria naturalistica, che comprende l’ utilizzo di materiali ecocompatibili, del fotovoltaico ed una progettazione del verde in grado di creare continuità tra gli spazi all’aperto e la vicina zona umida”.