Manifestazione d'interesse per realizzazione eventi e iniziative da inserire nel programma Ripensare la e le città – Fine anno 2025
Dettagli della notizia
Le domande di partecipazione devono essere redatte sull’apposito modulo entro il 9 novembre.
28 Ottobre 2025
1 Min
Prosegue con rinnovata convinzione l’azione dell’Amministrazione comunale tesa a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina. La promozione, la valorizzazione e lo sviluppo del territorio passano anche dal rafforzamento delle capacità attrattive del tessuto urbano, obiettivo perseguibile anche attraverso la realizzazione di iniziative culturali di qualità. Nuova edizione quindi per il Bando Ripensare la e le città, che accompagnerà anche le festività di fine 2025 e inizio 2026.
Il Comune di Quartu intende sostenere l’attività degli operatori culturali coinvolgendoli in una manifestazione d’interesse tesa alla realizzazione di eventi e iniziative utili a creare una nuova partecipazione, un dibattito, una cittadinanza attenta ed emancipata, ma anche una rete capillare di siti pregiati, riconsiderati e ridefiniti in una nuova ottica, che rinforzi la centralità della città come meta turistica e culturale.
Potranno quindi essere presentate proposte per l’organizzazione di un programma di attività ed eventi coordinati di natura artistico-culturale, ricreativa e di promozione del territorio da realizzarsi dal 1° dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Eventi e iniziative culturali, musicali, ludico-ricreative, di intrattenimento e di spettacolo che permetteranno di accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina. E la conseguente fruizione potrà essere fattore di crescita e coesione sociale.
Tali momenti di socializzazione, a vantaggio della cittadinanza , dell’utenza metropolitana e dei turisti, dovranno essere obbligatoriamente in sintonia (pena l’esclusione) con le festività natalizie e di fine anno. Tra le possibili tipologie di attività figurano:
- iniziative culturali di qualità;
- eventi di animazione e musicali;
- spettacoli e concerti;
- convegni, libri, letture;
- spettacoli di Cabaret;
- musica, danza e teatro;
- mostre d’arte, di scultura o fotografiche;
- eventi in lingua sarda.
Le domande di partecipazione devono essere redatte sull’apposito modulo entro il 9 novembre alle 23.59, esclusivamente in formato elettronico, inviando una PEC all’indirizzo
Obiettivo dell’Amministrazione Comunale è diffondere le iniziative in tutta la città. Per questa ragione le proposte dovranno contenere obbligatoriamente (pena l’esclusione) la localizzazione di alcuni eventi, spettacoli o manifestazioni a Flumini - nel litorale, dal Margine Rosso in poi - nella misura di almeno il 20% dell’intero programma presentato. Soltanto chi organizza un solo evento potrà essere esentato da tale vincolo.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
28 Ottobre 2025