Al Parco Molentargius inclusione su due ruote con il 'Quartu Sant’Elena Bike Festival'
Dettagli della notizia
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, sport e solidarietà si incontrano in una gara ciclistica unica nel suo genere.
07 Ottobre 2025
1 Min

Due giornate di sport, gioia e inclusione attende Quartu Sant’Elena con la “Bike Festival – Special Edition”, un evento che unisce giovani atleti con e senza disabilità in una sfida all’insegna dell’abilità, del coraggio e dello spirito di squadra.
L’appuntamento di Sabato 18 ottobre si terrà nell’area n.10 del Parco di Molentargius, con ingresso da via Trieste, dalle 9.30 alle 18.00. L’iniziativa, approvata e inserita nel calendario regionale della Federazione Ciclistica Italiana, vedrà la partecipazione di società ciclistiche provenienti da tutta la Sardegna.
Al centro della manifestazione una gara di gimkana, con un percorso a ostacoli che richiede prontezza, equilibrio e tecnica. A renderla speciale è la formula: ogni squadra sarà composta da una coppia mista, formata da un atleta con disabilità (fisica o intellettiva) e uno senza disabilità. I due percorreranno lo stesso tracciato in successione — prima l’atleta con disabilità, poi il compagno, che concluderà con uno sprint finale di 50 metri. Il tempo complessivo determinerà il punteggio della squadra.
Particolarmente emozionante sarà la partecipazione di ragazzi che utilizzeranno bici speciali come tandem, tricicli e handbike, a conferma della vocazione inclusiva della manifestazione. Le categorie coinvolte includono C21 e ID, Mini Biker e giovanissimi dai 4 ai 12 anni, rendendo l’evento un’occasione di crescita e confronto anche per i più piccoli.
Il Bike Festival è un simbolo di abbattimento delle barriere: un evento in cui ognuno può esprimere il proprio talento e vivere lo sport in modo condiviso, superando le differenze con il sorriso e la passione.
Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia, mentre i primi tre classificati di ogni disciplina (bici tradizionale, tandem, triciclo e handbike) saranno premiati con una coppa. Ma il vero premio sarà l’esperienza vissuta insieme.
L’evento di domenica 19 ottobre inizierà alle ore 8.30 e sarà dedicato a una gara tipo short track, aperta a tutti i bambini e ragazzi dai 3 anni in su. Per partecipare è necessaria l’iscrizione (quota: 5 euro) al numero +39 333 6578928 o via mail a
L’evento si svolge con il patrocinio gratuito del Comune di Quartu Sant’Elena.
Il programma dettagliato è disponibile nella sezione Allegati in calce a questa notizia.
A cura di
Galleria di immagini
Allegati
Ultimo aggiornamento
08 Ottobre 2025