Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Esplora tutti i comunicati

RIFIUTI COVID, NUOVA ORDINANZA IN CITTA': STOP ALLE RACCOLTE SPECIALI
Novità sulla gestione e il ritiro dei rifiuti domiciliari in situazioni di quarantena da Coronavirus: alla luce delle più recenti disposizioni normative e sanitarie non sarà più necessario il ritiro con circuito separato derivante da oneri COVID. Vengono meno quindi i presupposti per una raccolta speciale.

Orario di Apertura al pubblico
Di seguito sono riassunti gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali:
FAQ CONCORSO PUBBLICO PER N.2 POSTI DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO
In questa sezione sono disponibili alcune delle domande frequenti.

Domande Frequenti
In questa sezione sono disponibili alcune delle domande frequenti.

RIFIUTI, NOVITA' NEL RITIRO PORTA A PORTA DALLA PROSSIMA SETTIMANA
Si comunica che in seguito all'ordinanza sindacale n. 22 dell' 11 marzo 2022, preso atto della variante all'Appalto di igiene urbana introdotta con delibera di Giunta n. 62 del 09/03/2022 -contenente modifiche migliorative senza oneri aggiunti all'attuale servizio di ritiro rifiuti- , viene disposta con efficacia immediata l'estensione del ritiro porta a porta per la frazione umida nella zona bianca, nelle giornate del martedì e del sabato. Il calendario aggiornato sarà a breve in pubblicazione nel sito della ditta De Vizia. Novità anche nelle modalità di conferimento della plastica.

Politiche Sociali - Servizi in corso
In questa sezione sono disponibili le informazioni riguardanti i servizi relativi al settore Politiche Sociali

APPALTO IGIENE URBANA, APPROVATA IN GIUNTA LA VARIANTE MIGLIORATIVA DEL SERVIZIO SENZA ONERI AGGIUNTI
Novità nelle modalità della Raccolta rifiuti e Igiene urbana in Città. La Giunta ha approvato una variante al Contratto d’Appalto con la società De Vizia che prevede l’introduzione di alcuni servizi aggiuntivi senza ulteriori oneri di costo per l’amministrazione comunale, che andranno a facilitare la raccolta per i cittadini ed il mantenimento del decoro nel territorio cittadino.

NASCE LA CASA DI PRIMA EMERGENZA PER LE DONNE, DA QUARTU ESPERIENZA PILOTA REGIONALE
Nasce a Quartu la “Casa di Prima Emergenza”, ovvero un rifugio temporaneo per le donne che fuggono da situazioni di pericolo e che necessitano di essere di essere rapidamente allontanate da un contesto di soprusi e di violenza, spesso in ambito domestico.

NASCE A QUARTU LA "CASA DI PRIMA EMERGENZA": MARTEDI' 8 MARZO PRESENTAZIONE ALL'EX CONVENTO
Una "Casa di prima emergenza" per le donne vittime di violenza. Nasce a Quartu su iniziativa dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Centro Antiviolenza locale e con la partecipazione di sponsor prestigiosi. L'iniziativa verrà presentata ufficialmente l'8 marzo alle ore 11,00 presso la sede dell'ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari.

"RISPETTI.AMOCI":IN OCCASIONE DELL'8 MARZO IL COMUNE PROMUOVE UN CONCORSO PER LE SCUOLE
L’ 8 Marzo si celebra la Giornata Internazionale sui Diritti delle donne, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere e porre l’attenzione sulla strada ancora da percorrere. In questa occasione si promuove per l’anno scolastico 2021/2022 il Concorso Comunale “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di I grado.

SOLIDARIETA' AL POPOLO UCRAINO, IL COMUNE DI QUARTU ADERISCE A INIZIATIVE MINISTERO ANCI
In riferimento alla circolare del Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e per l'Immigrazione, avente ad oggetto "Decreto legge 28 febbraio 2022 n.16, Accoglienza dei Cittadini Ucraini", e pervenuta per conoscenza all'Associazione Nazionale Comuni d'Italia, il Comune di Quartu ha deciso di offrire la propria disponibilità all'accoglienza di cittadini di nazionalità ucraina in fuga dalla guerra. L'Amministrazione rimane pronta in attesa di eventuali procedure attuative e resta a disposizione delle autorità di coordinamento nazionale per garantire la massima collaborazione.

NUOVO BUS 100% ELETTRICO PER LA LINEA CTM 40, PRIMO MEZZO CON PANTOGRAFO DI TALI DIMENSIONI IN EUROPA
Quartu e CTM aggrediscono il futuro della mobilità inaugurando gli autobus elettrici con pantografo, già operativi in città nella linea interna n. 40.