A partire da oggi entrano in vigore nuove disposizioni in merito ai diritti di segreteria SUAPE per le pratiche relative (esclusivamente) alle Attività Produttive, in conformità con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 25/03/2025.
La revisione delle tariffe risponde all’obiettivo di promuovere e incentivare le attività produttive locali, riducendo i costi per le piccole imprese commerciali e alberghiere, e allo stesso tempo disincentivare la diffusione di attività connesse agli apparecchi da intrattenimento e ai giochi leciti, contribuendo al contrasto dei fenomeni di ludopatia.
Le modifiche riguardano esclusivamente le Attività Produttive, mentre restano invariati gli importi riferiti alle pratiche edilizie non collegate a imprese.
Dal 1° aprile 2025, inoltre, il pagamento dei diritti di segreteria diventerà un requisito indispensabile per la ricevibilità delle pratiche presentate presso lo sportello SUAPE del Comune di Quartu Sant’Elena. Pertanto, il mancato pagamento comporterà l’irricevibilità della domanda.
Per garantire trasparenza e tracciabilità, il versamento delle spese di segreteria per la presentazione delle pratiche presso lo sportello SUAPE dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA.
Si precisa che le comunicazioni di cessazione di attività saranno esenti dal pagamento dei diritti di segreteria.
Per avere un quadro chiaro delle nuove disposizioni, è possibile consultare la Delibera n. 56 del 25/03/2025 con gli importi aggiornati dei diritti di segreteria per le pratiche delle Attività Produttive. È inoltre disponibile anche la precedente Deliberazione n. 61 del 31/03/2023, che continua a regolamentare i diritti di segreteria per le istanze relative a processi edilizi.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio SUAPE.