Nuovo servizio online per l'accesso agli atti delle pratiche di Edilizia Privata

Dettagli della notizia

Si informa l'utenza che è attivo il nuovo servizio online per effettuare l’istanza di accesso agli atti con riferimento alle pratiche di Edilizia Privata. Tale modalità verrà resa esclusiva e l’unica ammissibile a partire dal 30 settembre 2024, con la conseguenza che le precedenti modalità di presentazione (PEC, mail, cartacea) verranno dismesse.

Data:

24 Settembre 2024

Tempo di lettura:

1 Min

 

Il nuovo servizio online, attivato nell’ambito dell’obiettivo strategico programmato denominato “Casa Comune”, con il quale l’Amministrazione Comunale si prefigge di offrire servizi più efficienti, più efficaci e più veloci, in grado di rispondere alle reali esigenze dell’Utenza grazie alla tecnologia, all’informatizzazione e alla semplificazione delle procedure e degli iter burocratici, consente di snellire e digitalizzare la procedura, ottimizzare i tempi di evasione delle pratiche e, al contempo, avere tracciabilità del flusso di dati richiesti e trasmessi all’utente, nonché creare una banca dati digitale delle richieste, senza la necessità per l'utenza di recarsi presso gli uffici e senza dover inoltrare alcuna richiesta al Protocollo Generale.

Una volta compilata la domanda online direttamente sulla sezione dedicata del sito web del Comune attraverso il proprio PC, Tablet o Smartphone, la richiesta sarà automaticamente protocollata e presa in carico dal Settore competente per un celere riscontro.

Per maggiori dettagli consultare la sezione SERVIZI, sottosezione Edilizia Privata - Condono Edilizio.

Attenzione: le istanze presentate mediante diversa modalità (es. mail/PEC) e con la vecchia modulistica a partire dal 30/09/2024 verranno, una volta protocollate, dichiarate irricevibili tramite risposta automatica no-reply al mittente, mentre le istanze cartacee consegnate a mano agli sportelli dell’Ufficio Protocollo non potranno essere prese in carico

 

Nota Bene:

Consigliato invio istanza previo accesso con identità digitale: SPID / CIE / CNS (qui).

L'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti, il tutto tramite i Servizi Online (qui).

Accesso agli atti – Pratiche Edilizia Privata

Ultimo aggiornamento

27 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri