La Città Metropolitana di Cagliari - Settore Pubblica Istruzione e Servizi alla Persona – Servizio Pubblica Istruzione ha indetto un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per trasporto studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Città Metropolitana di Cagliari – anno scolastico 2025/2026. Le richieste di contributo, degli studenti residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena, dovranno essere firmate da entrambi i genitori e dovranno essere inviate entro il giorno: 31 Ottobre 2025.
Le richieste di contributo, degli studenti che non risiedono a Quartu Sant’Elena dovranno essere presentate al comune di residenza dello studente, secondo le regole stabilite da tale comune. Il Comune di Quartu Sant’Elena non si fa carico di spedire le domande di studenti non residenti a Quartu Sant’Elena al comune di residenza, in quanto è una competenza dell’utente spedire la domanda al comune di residenza dello studente.
Come presentare domanda:
Si potrà compilare la domanda online denominata: modulo “Contributo per trasporto studente con disabilità frequentante istituto superiore, anno scolastico 2025/2026”, e seguendo il percorso indicato per la compilazione, dovrà essere inserita anche la seguente documentazione:
- certificazione medica rilasciata dalla Asl che attesti l'impossibilità di una autonoma fruizione dei servizi di trasporto di linea;
- fotocopia leggibile della certificazione L. 104/92, art. 3 comma 3, attestante la minorazione singola o plurima che ha ridotto gravemente l'autonomia personale in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella relazionale.
Si fa notare che:
- il modulo della domanda dovrà essere compilato e firmato da entrambi i genitori;
- qualora il genitore non firmi digitalmente il modulo di domanda, deve essere allegata la copia del documento di identità del familiare richiedente o dell'alunno se maggiorenne.
Si fa presente che, qualora venga scelta la modalità di pagamento tramite bonifico, il codice IBAN deve essere intestato a colui/colei richiedente il contributo. Il codice IBAN può essere indicato nel riquadro “Eventuali comunicazioni utili”.
Per informazioni, contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 070/8601-2414.
Vai al Servizio