Il Centro Funzionale Decentrato della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per tutta la giornata di lunedì 28 luglio. Si prevede forte vento da Ovest-Nord Ovest, con raffiche di burrasca.
Conseguentemente, anche in considerazione delle disposizioni del Piano Comunale di Protezione Civile per le situazioni di emergenza, il Sindaco di Quartu Graziano Milia è intervenuto al fine di prevenire potenziali pericoli e situazioni di criticità ambientali, a tutela dei fruitori dei parchi cittadini e di tutto il territorio comunale.
Il vento forte può infatti provocare il movimento di grossi rami, anche perché interi alberi sono soggetti a movimenti oscillatori. Per ragioni prudenziali si è quindi reso necessario definire condizioni territoriali di sicurezza, preservando l’incolumità delle persone.
Tramite ordinanza il Sindaco ha disposto la chiusura dei parchi cittadini per tutta la giornata. La cittadinanza è inoltre invitata ad adottare tutte le precauzioni del caso, ovvero agire con la massima prudenza ed evitare al massimo gli spostamenti in prossimità dei parchi e delle aree urbane e periurbane alberate.
Qualora dovesse risultare il persistere di una situazione di pericolo gli stessi provvedimenti verranno prorogati sino alla cessazione dello stato di allerta, come da specifici bollettini e avvisi della Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna.