Ex Fornaci Picci

Dettagli della notizia

Il Comune di Quartu Sant’Elena intende procedere a una consultazione preliminare di mercato rivolta a tutti i soggetti interessati – per quanto di propria competenza – alla/e eventuale/i successiva/e procedura/e per l’affidamento della progettazione esecutiva, realizzazione degli interventi di riqualificazione e successiva gestione di alloggi destinati al c.d. “Social Housing” e degli spazi per funzioni pubbliche e coworking, in alcune aree del complesso industriale dismesso “ex fornaci Picci”.

Data:

28 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione


Il Comune di Quartu Sant’Elena intende procedere a una consultazione preliminare di mercato rivolta a tutti i soggetti interessati – per quanto di propria competenza – alla/e eventuale/i successiva/e procedura/e per l’affidamento della progettazione esecutiva, realizzazione degli interventi di riqualificazione e successiva gestione di alloggi destinati al c.d. “Social Housing” e degli spazi per funzioni pubbliche e coworking, in alcune aree del complesso industriale dismesso “ex fornaci Picci”.

Gli interventi suindicati si aggiungono a quelli inseriti nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), finanziati con risorse a valere sul PNRR, a totale carico dell’Amministrazione.

Più precisamente, gli interventi di riqualificazione delle “ex Fornaci Picci”, considerati nel loro complesso, si articolano in:

a) riqualificazione degli edifici esistenti destinati a spazi pubblici/sociali e musealie dell'area parco esterna (intervento finanziato con fondi del P.N.R.R. - Missione 5, Componente 2, Investimento 2.3 - e totalmente a carico dell’Amministrazione), esclusi dalla presente consultazione;

b) progettazione esecutiva, realizzazione e gestione del Social Housing (edificio I) e degli spazi per funzioni pubbliche e coworking (edifici A ed F), inclusi nel perimetro della presente consultazione.

Le attività in oggetto si inseriscono nell’ambito della più ampia visione strategica delineata dall’Amministrazione, volta a definire un ruolo territoriale, per la terza città della Sardegna, che vada al di là delle semplici funzioni comunali, ma che la inseriscano in un tessuto sovralocale con attività e servizi di ordine metropolitano e regionale.

La consultazione di mercato si sviluppa inizialmente attraverso la partecipazione (facoltativa) ad un incontro pubblico, che si terrà indicativamente nella metà del mese di giugno presso il Comune di Quartu Sant’Elena. Luogo, data e ora dell’incontro saranno comunicate dall’Amministrazione sul sito istituzionale del Comune nonché via mail  a coloro i quali hanno fatto pervenire la propria iscrizione entro la data del 3 giugno 2024.)

Modalità di Partecipazione alla Consultazione di mercato

Per ulteriori dettagli si consiglia di visionare la documentazione disponibile in questa pagina


Scarica il documento

Tipo di documento

Documenti tecnici di supporto

Ufficio responsabile del documento

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta - Pubblico
Ultimo aggiornamento

31 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri