A chi è rivolto
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
La richiesta viene effettuata dalle famiglie sulla base di un avviso pubblico indetto dal Comune due volte l’anno: una valevole per il periodo gennaio/luglio ed una per il periodo settembre/dicembre.
I requisiti per accedere al Bonus sono i seguenti:
- figlio/a fiscalmente a carico di età compresa tra 0 e 3 anni (due anni e 365 giorni), frequentante una struttura per l’infanzia (nido/micronido pubblici o privati) sita nel territorio comunale
- ISEE non superiore a € 40.000,00
- Aver presentato domanda per Bonus Nidi INPS
Nota Bene:
Richiesta esclusivamente tramite "Istanza Online".
Consigliato invio istanza, previo accesso con identità digitale: SPID / CIE / CNS (qui).
L'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti: il tutto tramite i Servizi Online (qui).
Cosa serve
- attestazione del pagamento del contributo da parte dell’INPS tramite stampa dei dati da “consultazione pagamenti” (da estrapolare all’interno della domanda INPS “Bonus Nidi”) oppure attestazione dell’avvenuta richiesta del Bonus Nido INPS “ricevuta bonus nido” o “riepilogo dati domanda”;
- certificazione ISEE in corso di validità;
- documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Un Bonus nidi gratis di massimo euro 200,00 mensili, per la durata di 11 mesi.
Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, è erogato un contributo fino ad un massimo di:
- € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per l’anno 2022, per gli importi ISEE tra € 0,00 e € 30.000,00;
- € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67 per l’anno 2022 per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
28 Marzo 2025