A chi è rivolto
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
L’Ufficio Cultura pubblica annualmente, nel periodo luglio/settembre, l’avviso per l’iscrizione ai corsi della Scuola civica di musica. I cittadini interessati devono presentare la domanda di iscrizione esclusivamente in modalità on line anche con autenticazione SPID/CIE/CNS entro i termini di scadenza riportati nell’avviso. In caso di non autenticazione la domanda dovrà essere sottoscritta manualmente e caricata a sistema (sempre attraverso l'istanza online). Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del richiedente.
Per tutti i nuovi iscritti vengono effettuati dei test attitudinali sul corso che si intende frequentare: le graduatorie sono predisposte in base ai risultati dei test. Il mancato superamento dei test attitudinali è motivo di esclusione. In base ai posti disponibili e alla posizione in graduatoria vengono infine formate le classi di studio.
Gli iscritti agli anni successivi al primo non devono sostenere alcuna selezione, tranne nel caso in cui scelgano di cambiare corso di strumento o nel caso in cui non abbiano superato l'esame di passaggio di fine anno per il mancato conseguimento degli obiettivi didattici.
Cosa serve
- Attestazione del pagamento del contributo da parte dell’INPS tramite stampa dei dati da “consultazione pagamenti” (da estrapolare all’interno della domanda INPS “Bonus Nidi”) oppure attestazione dell’avvenuta richiesta del Bonus Nido INPS “ricevuta bonus nido” o “riepilogo dati domanda”;
- Certificazione ISEE in corso di validità;
- Documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Un Bonus nidi gratis di massimo euro 200,00 mensili, per la durata di 11 mesi.
Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, è erogato un contributo fino ad un massimo di:
- € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200,00 per gli importi ISEE tra € 0,00 e € 30.000,00;
- € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da € 166,67 per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00.
Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n.27 del 14/2/2020 della Direzione Centrale dell’INPS (Bonus Inps Asili Nido).
Tempi e scadenze
L’avviso relativo all’apertura delle iscrizioni viene pubblicato sul sito del Comune nel periodo luglio /settembre di ogni anno. Le lezioni, previo superamento del test attitudinale, si svolgono nel periodo novembre/giugno.
2025 16 Lug
Pubblicazione Avviso - Istanza Online
2025 14 Ott
Scadenza presentazione Istanza
Quanto costa
La retta annuale per la frequenza dei corsi musicali è fissata in € 150,00 per 30 minuti di lezione settimanale e in € 300,00 per lezioni settimanali da 60 minuti. La retta, salvo errori, non è rimborsabile.
Il pagamento della retta, da effettuarsi con le modalità riportate nella domanda di iscrizione, potrà essere eseguito solo a seguito di comunicazione di ammissione al corso. L’allievo dovrà presentare l’attestazione del pagamento della retta alla prima lezione del corso.
Accedi al servizio
Presenta la tua istanza online
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
01 Agosto 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati