Unione civile

  • Servizio attivo

Nell'ambito matrimonio del territorio comunale i matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati nei luoghi e negli spazi scelti dall'Amministrazione.

A chi è rivolto

Persone maggiorenni dello stesso sesso che intendono formare un unione civile.

Descrizione

Dal 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 76/2016, che prevede la possibilità di costituire una unione civile tra due persone maggiorenni dello stesso sesso con una dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile del Comune, alla presenza di due testimoni. Con la costituzione dell’unione civile tra persone dello stesso sesso le parti acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri; dall’unione civile deriva l’obbligo reciproco all’assistenza morale e materiale e alla coabitazione. Entrambe le parti sono tenute, ciascuna in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale e casalingo, a contribuire ai bisogni comuni. Le parti concordano tra loro l’indirizzo della vita familiare e fissano la residenza comune; a ciascuna delle parti spetta il potere di attuare l’indirizzo concordato.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Le persone interessate comunicano i propri dati per consentire all’ufficio l’acquisizione dei documenti necessari al procedimento, compilando ciascuna l'apposito modulo a cui dovrà essere allegata copia del proprio documento d'identità in corso di validità.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Documento d'identità del richiedente
  • Modulo di Richiesta costituzione unione civile

Cosa si ottiene

Unione civile.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile senza limiti di tempo o scadenze prestabilite.

1970 30 giorni

Richiesta costituzione unione civile

Quanto costa

I costi dei servizi saranno comunicati direttamente presso gli uffici competenti.

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Ulteriori informazioni

Nell'ambito matrimonio del territorio comunale i matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati nei luoghi e negli spazi scelti dall'Amministrazione.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 8601 / 2307 2317

Email: statocivile@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 8601 2307 /2317

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

08 Gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri