A chi è rivolto
Cittadini che avevano contratto un unione civile
Descrizione
L’unione civile si può sciogliere per morte di una delle parti ovvero su richiesta di scioglimento (anche disgiuntamente e decorsi almeno tre mesi dalla data della manifestazione di volontà) proposta dinnanzi all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza ovvero del Comune di iscrizione o trascrizione della costituzione dell'unione civile.
All’unione civile si applica gran parte della normativa relativa alle cause di divorzio, sia in relazione alle cause di scioglimento che per quel che riguarda le conseguenze patrimoniali.
Sarà applicabile alle stesse unioni civili la disciplina semplificata dello scioglimento del matrimonio mediante negoziazione assistita, o per accordo innanzi all’ufficiale di stato civile.
Viene seguita la normativa degli articoli 6 e 12 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni dalla Legge 10 novembre 2014, n. 162.
Normativa di riferimento: D.P.C.M. 23 luglio 2016, n. 144 Legge 20 maggio 2016, n. 76 (Legge Cirinnà)
All’unione civile si applica gran parte della normativa relativa alle cause di divorzio, sia in relazione alle cause di scioglimento che per quel che riguarda le conseguenze patrimoniali.
Sarà applicabile alle stesse unioni civili la disciplina semplificata dello scioglimento del matrimonio mediante negoziazione assistita, o per accordo innanzi all’ufficiale di stato civile.
Viene seguita la normativa degli articoli 6 e 12 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni dalla Legge 10 novembre 2014, n. 162.
Normativa di riferimento: D.P.C.M. 23 luglio 2016, n. 144 Legge 20 maggio 2016, n. 76 (Legge Cirinnà)
Copertura geografica
Territorio Comunale
Come fare
DA COMPLETARE
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
DA COMPLETARE
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Si paga la somma di euro 16,00 a titolo di diritto fisso mediante versamento sul conto corrente postale n. 242099 intestato al Comune di Quartu Sant’Elena o sul conto corrente bancario IBAN IT54 K076 0104 8000 0000 0242 099 causale da indicare: Scioglimento Unione Civile
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Confermato Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati