Rilascio libretto di famiglia internazionale

  • Servizio attivo

Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di Stato Civile.


A chi è rivolto

Se si verifica un cambiamento nello Stato Civile delle persone componenti la famiglia, i titolari del libretto possono richiederne l’aggiornamento.

Descrizione

Il libretto di famiglia internazionale, istituito con la Convenzione di Parigi del 12 settembre 1974, è un documento ufficiale plurilingue intestato ai coniugi, sul quale vengono annotati data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale (comunione e separazione dei beni) ed altre annotazioni concernenti il matrimonio; inoltre luogo e data di nascita degli eventuali figli ed ulteriori annotazioni che li riguarderanno.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di Stato Civile rilasciati dall’autorità competente, quindi il libretto può essere presentato in sostituzione dei certificato che contiene.
Possono richiedere il libretto due persone che intendano sposarsi, all’atto della richiesta delle pubblicazioni; può essere richiesto anche molto tempo dopo la celebrazione del matrimonio, ma sempre all’Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è stato celebrato o trascritto il matrimonio. Può essere richiesto anche tramite il Consolato Italiano del paese dove il cittadino risiede.
Alla Convenzione di Parigi hanno aderito i seguenti paesi: Germania, Austria, Belgio, Francia, Grecia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Partogallo, Svizzera e Turchia. Qualora il Libretto Internazionale di Famiglia dovesse essere utilizzato in un Paese che non ha aderito alla Convenzione di Parigi, questo sarà oggetto di legalizzazione o di apostillazione secondo la legislazione vigente in materia.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Richiesta all'Ufficio di Stato Civile.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • DA COMPLETARE

Cosa si ottiene

DA COMPLETARE

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

DA COMPLETARE

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 8601 / 2307 2317

Email: statocivile@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 8601 2307 /2317

Documenti

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri