A chi è rivolto
Descrizione
Il riconoscimento del/la figlio/a nato/a fuori dal matrimonio è l'atto con cui uno o entrambi i genitori biologici, separatamente o congiuntamente, dichiarano formalmente di essere il padre o la madre di un soggetto che acquista, giuridicamente attraverso il riconoscimento, lo status di figlio/a.Il genitore che desidera riconoscere il/la figlio/a nato/a fuori dal matrimonio in un momento successivo alla denuncia di nascita può procedere:
- tramite dichiarazione resa davanti all'Ufficiale di Stato Civile di un qualsiasi Comune italiano;
- tramite dichiarazione resa davanti ad un pubblico ufficiale (notaio, rappresentanze consolari e diplomatiche) nella forma di atto pubblico;
- tramite dichiarazione resa con testamento;
- tramite domanda rivolta all'Autorità Giudiziaria per la dichiarazione della filiazione in via giudiziale.
Copertura geografica
Come fare
Per poter procedere al riconoscimento davanti all'Ufficiale di Stato Civile è necessario presentare una richiesta compilando e sottoscrivendo l'apposito modulo da trasmettere, unitamente a copia di un documento di identità del richiedente, alla PEC o mail di riferimento dell'ufficio.
L'Ufficiale di Stato Civile, ricevuta la suddetta richiesta, procederà:
- ad acquisire la documentazione necessaria alla redazione dell'atto presso le pubbliche amministrazioni competenti;
- a richiedere, eventualmente, all'interessato documentazione integrativa.
Cosa serve
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Vincoli
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Novembre 2024
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati