Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo

Iscrizione nei registri di Stato Civile

A chi è rivolto

Chi può effettuare la denuncia:

- uno dei genitori, se legittimamente coniugati;
- entrambi se non coniugati;
- il solo genitore che riconosce il figlio

Se i genitori hanno un'età inferiore ai 16 anni devono avere l'autorizzazione del giudice tutelare.

Descrizione

La denuncia di nascita è una comunicazione obbligatoria che comporta l'iscrizione del bambino appena nato nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Ci si deve recare fisicamente presso lo Sportello Stato Civile negli orari di servizio (consultare Ufficio Stato Civile). Non è necessario prendere appuntamento. Si dovrà produrre l'attestazione originale rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Documento d'identità del richiedente
  • Attestazione originale rilasciata dall'ostetrica o dal medico

Cosa si ottiene

Iscrizione nei registri di Stato Civile.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile senza limiti di tempo o scadenze prestabilite.

1970 3 giorni

dalla data di nasciata se la denuncia è fatta direttamente in ospedale

1970 10 giorni

dalla data di nascita se la denuncia viene fatta presso l'anagrafe di nascita o di residenza. Se il 10° giorno è festivo la denuncia può essere effettuata il giorno successivo. Se la dichiarazione è resa dopo più di dieci giorni dalla nascita, l'ufficiale dello stato civile può riceverla solo se vengono espressamente indicate le ragioni del ritardo. Del ritardo viene data segnalazione al Procuratore della Repubblica.

Quanto costa

I costi dei servizi saranno comunicati direttamente presso gli uffici competenti.

Procedure collegate all'esito

Sarà attribuito il codice fiscale.

L'iscrizione anagrafica del nato, indipendentemente dal luogo di registrazione della nascita verrà effettuata sempre nel Comune di residenza della madre.

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 8601 / 2307 2317

Email: statocivile@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 8601 2307 /2317

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

27 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri