Denuncia di morte

  • Servizio attivo

La denuncia di morte deve essere resa all’ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso.

A chi è rivolto

La denuncia di morte può essere resa indifferentemente da uno dei congiunti, da una persona convivente con il defunto, da un delegato dalla famiglia o, in mancanza, da persona informata del decesso. Della denuncia di morte in genere si occupa l'Agenzia di onoranze funebri incaricata dai famigliari. Normativa: Decreto del Presidente della Repubblica 396/2000, art. 72.

Descrizione

La denuncia di morte è la dichiarazione che deve essere resa all’Ufficiale di Stato Civile del Comune dove si è verificato l’evento, affinché questi possa redigere il relativo atto di morte inserendolo nell’apposito registro di Stato Civile. L’atto di morte contiene le generalità del defunto: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e, nel caso, nome e cognome del coniuge.

Se la morte è avvenuta all'estero, occorre comunicare immediatamente l'avvenuto decesso al Consolato Generale o all'Ambasciata Italiana, per ottenere il nullaosta del rimpatrio della salma.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Se il decesso è avvenuto nella abitazione: il medico di famiglia rilascia un certificato e compila la scheda ISTAT. Se il decesso è avvenuto in ospedale, in luogo di cura o in struttura : comunicazione di avvenuto decesso predisposta dalla struttura ospedaliera, la scheda ISTAT e il certificato necroscopico.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Certificato rilasciato dal medico di famiglia (se il decesso è avvenuto nella abitazione)
  • Comunicazione di avvenuto decesso predisposta dalla struttura ospedaliera (se il decesso è avvenuto in ospedale, in luogo di cura o in struttura)

Cosa si ottiene

Certificato di morte rilasciato su richiesta dall'Ufficio di Stato Civile del Comune.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile senza limiti di tempo o scadenze prestabilite.

1970 30 giorni

Rilascio certificato di morte

Quanto costa

I costi dei servizi saranno comunicati direttamente presso gli uffici competenti.

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Ulteriori informazioni

Contattare per informazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle 13:30 i seguenti numeri:

070.86012307 / 070.86012317 / 070.86012612

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 8601 / 2307 2317

Email: statocivile@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio di Stato Civile

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 8601 2307 /2317

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri