A chi è rivolto
La correzione può essere richiesta:
- dall'intestatario medesimo o chi vi abbia interesse;
- per sentenza di rettifica del Tribunale ordinario proposta alla Procura della repubblica da parte dell'interessato o direttamente dall'ufficio di stato civile.
Se invece si tratta di errore di diversa natura, l'interessato deve rivolgersi al tribunale nella cui circoscrizione si trova l'ufficio di stato civile depositario dell'atto da rettificare. A correzione effettuata, l'Ufficiale di Stato Civile dovrà darne comunicazione:
- all'interessato e a chi ha richiesto la correzione
- al Prefetto o alla Procura della Repubblica
- all'ufficio anagrafe/elettorale del Comune di iscrizione dell'intestatario dell'atto (se trattasi di rettifica apportata ai dati anagrafici e cioè, nome,cognome data e luogo di nascita).
Descrizione
Copertura geografica
Come fare
Cosa serve
- DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
1970 30 giorni
DA COMPLETARE
Quanto costa
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2025
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati