Convivenza di fatto

  • Servizio attivo

Le convivenze di fatto, possono riguardare sia coppie eterosessuali che coppie omosessuali e sono regolate dall'articolo 1, commi dal 36 al 65.

A chi è rivolto

La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni:
  • non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da unione civile;
  • unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale;
  • coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso Comune.
I presupposti per la convivenza di fatto sono la coabitazione e la costituzione di famiglia anagrafica.
La convivenza di fatto deve essere dichiarata dagli interessati e può essere disciplinata anche da un contratto redatto in forma scritta con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio o da un avvocato.

Descrizione

In data 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 20 maggio 2016, n.76 o 'Legge Cirinnà' riguardante la Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.


Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Gli interessati residenti nel Comune di Quartu devono presentare all’Ufficio Anagrafe un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi i dichiaranti, completa delle copie dei documenti di identità.
I richiedenti di nazionalità straniera, il cui stato civile non risulti definito nel sistema anagrafico della popolazione residente, dovranno consegnare la dichiarazione e un'attestazione consolare rilasciata dalle Autorità competenti del Paese di origine, che ne certifichi lo stato libero.
- L'attestazione per essere accettata dovrà essere tradotta e legalizzata in Prefettura. Sono esenti dall'obbligo di legalizzazione gli Stati aderenti alla Convenzione di Londra del 7 giugno 1968.
- La dichiarazione non può essere effettuata da coloro che facciano già parte di una unione civile, i cui effetti non siano cessati al momento della domanda di iscrizione, né dalle persone coniugate fino al momento dell'annotazione dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili del matrimonio sull'atto di matrimonio.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Documento d'identità del richiedente
  • Dichiarazione della convivenza disciplinata da un contratto redatto in forma scritta con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio/avvocato

Cosa si ottiene

Istituzione di una convivenza di fatto.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Gli effetti giuridici decorrono dalla data di presentazione della dichiarazione. Per quanto riguarda le pratiche irricevibili, verrà data comunicazione di mancato accoglimento all'indirizzo mail indicato nella pratica.
Le convivenze di fatto, possono riguardare sia coppie eterosessuali che coppie omosessuali e sono regolate dall'articolo 1, commi dal 36 al 65.

1970 2 giorni

Giorni necessari per la registrazione

1970 45 giorni

Giorni necessari per gli accertamenti

Quanto costa

I costi dei servizi saranno comunicati direttamente presso gli uffici competenti.

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Vincoli

Le richieste presentate prive di firma in calce o firma digitale documento d'identità sono dichiarate irricevibili.
Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 86011

Email: anagrafe@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

Via Eligio Porcu 141 09045 - Quartu Sant'Elena

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

27 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri