A chi è rivolto
I campioni della rilevazione sono le abitazioni e le famiglie e le convivenze anagrafiche.
Descrizione
Il Il primo ottobre si avviano le attività relative al censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dall'anno 2018 l'Istat effettua con cadenza annuale coinvolgendo solo un campione e non più tutte le famiglie. Con il nuovo censimento le informazioni sulle principali caratteristiche socio-economiche del Paese saranno continue, tempestive ed aggiornate si riducono costi ed il disturbo statistico per le famiglie.
Copertura geografica
Territorio Comunale
Come fare
Tutte le famiglie avranno possibilità di ricevere assistenza e chiarimenti sia telefonicamente tramite il numero dedicato, sia di persona presso l'Ufficio comunale di censimento (Ucc) o presso il Centro comunale di rilevazione (Ccr).
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
Cosa si ottiene
La partecipazione al censimento della popolazione.
Tempi e scadenze
I tempi e le scandenze che riguardano le attività di censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, diretto dall’Istat, sono variabili.
2024 20 Dic
Per il campione areale i rilevatori saranno impegnati sul territorio dall'1 ottobre fino al 13 novembre, mentre per il campione da lista le famiglie potranno rispondere, autonomamente o con l'ausilio dell'Ufficio o di un rilevatore a partire dal 7 ottobre fino al 13 dicembre. I rilevatori conluderanno questa rilevazione entro il 20 dicembre.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Confermato Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento
30 Dicembre 2024
Contenuti correlati
- Novità
- Servizi
- Amministrazione
- Documenti e dati