Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

  • Servizio attivo

Le autorizzazioni ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.


A chi è rivolto

Cittadini che intendono scegliere la cremazione e la dispersione delle ceneri.

Descrizione

Cremazione di salma
Per effettuare la cremazione di una salma occorre la volontà del defunto, espressa in vita mediante testamento o iscrizione, ancora attuale al momento del decesso, ad una società di cremazione. Il testamento deve essere pubblico o, se olografo, pubblicato.
In assenza di una espressione di volontà scritta il coniuge o, in assenza di questo, la maggioranza dei prossimi congiunti del defunto possono riferire la volontà verbale di essere cremato espressa dal deceduto in vita. Le ceneri possono essere conservate o disperse. E' comunque necessaria la volontà espressa del defunto o dei parenti di primo grado.
Conservazione delle ceneri
Le ceneri potranno essere tumulate in un loculo presso il cimitero o affidate personalme nte a un proprio caro, a patto che l'urna sia custodita in un luogo preciso e definito. Per l'affidamento è necessario presentare domanda al Sindaco del Comune di decesso.
Dispersione delle ceneri per cremazione di salma
La dispersione potrà avvenire in natura o in un'apposita area cimiteriale non all'interno dei centri abitati.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

L'istanza deve essere presentata all'Ufficio di Stato Civile in occasione della denuncia di morte e della richiesta del decreto di trasporto. L'ufficio rilascia specifica autorizzazione.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

  • Testamento pubblico del defunto

Cosa si ottiene

L'autorizzazione alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

IMPOSTA DI BOLLO

16,00 Euro

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Centralino

Via Eligio Porcu 141

T: +39 070 86011

Email: protocollo@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Comunale

Via delle mimose, 64 09000

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

30 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri