A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Descrizione
particolari, in quanto già previsto del Legislatore.
Copertura geografica
Come fare
E' necessario rivolgersi all'ufficio anagrafe del Comune
Cosa serve
L'autentica di firma per deleghe, autorizzazioni, procure, mandati sono di competenza del notaio o di altri pubblici ufficiali e non del Funzionario Incaricato dal Sindaco.
Nei casi di soggetti impossibilitati a firmare per motivi diversi occorre contattare direttamente il Servizio Anagrafe per ottenere informazioni volte a risolvere i casi specifici. Tali procedure, relative a persone che non possono sottoscrivere la dichiarazione, non sono consentite in materia di dichiarazioni fiscali.
- Documento d'identità del richiedente
Cosa si ottiene
Rilascio dell'autenticazione di firma dietro pagamento dell'imposta di bollo.
Tempi e scadenze
Il servizio è disponibile senza limiti di tempo o scadenze prestabilite.
1970 30 giorni
Rilascio dell'autenticazione di firma
Quanto costa
L' autentica è soggetta all'imposta di bollo (Euro 16,00), a meno che non sia prevista l'esenzione da una norma di legge, che deve essere espressamente dichiarata dall'interessato/a all'atto della sottoscrizione.
Accedi al servizio
Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.
Casi particolari
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
27 Dicembre 2024
Contenuti correlati
- Novità
- Amministrazione
- Documenti e dati