Occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo

Autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche

A chi è rivolto

Cittadini e associazioni che intendono utilizzare il suolo pubblico per una specifica iniziativa.

Descrizione

Autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Presentare apposita modulistica reperibile sul seguente link: MODULISTICA

La richiesta deve essere inoltrata al settore Servizi Tecnologici, in forma cartacea all’Ufficio Protocollo o digitalmente all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it. Dovrà essere presentata esclusivamente con l’apposito modulo, reperibile presso questo stesso sito, corredata con documenti e ricevute di seguito elencate. Qualora per la richiesta di o.s.p. sia necessario ottenere anche l'autorizzazione per il divieto di sosta e/o l'interdizione alla circolazione, le stesse modalità delle richieste di o.s.p. si dovrà utilizzare il modulo specifico.


Nel caso di presentazione in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo:

Il modulo deve essere presentato con marca da bollo da €.16.00 – In caso di mancata applicazione del bollo, la richiesta non sarà lavorata.

Si richiede:
• Una copia di planimetria con indicata l’area richiesta con indicate le misure dell’ingombro;
• Documentazione fotografica dell’area oggetto della richiesta;
• Ricevuta dei diritti di segreteria di €.30.00 versati sul c/c 242099 intestato al Comune di Quartu Sant’Elena o in alternativa a Poste Italiane S.p.a - Tesoreria Comune (IBAN: IT54 K076 0104 8000 0000 0242 099).
• Ricevuta pagamento TOSAP con importo determinato dalla società che può essere contattata telefonicamente al numero di telefono 070-825771 o recandosi presso gli uffici siti in via Irlanda n.80 a Quartu S.Elena;
• Ricevute di attestazione di pagamento rilasciate dalla società ABACO comprovanti giorni e superfici.
La carenza di uno solo dei documenti sopra indicati comporta la sospensione dell’istruttoria della pratica.

Nel caso di presentazione della richiesta alla PEC:

Il modulo deve essere presentato con la dichiarazione di assolvimento della marca da bollo da €.16.00 1* (leggere in basso 1*) – In caso di mancata dichiarazione di assolvimento del bollo, la richiesta non sarà lavorata.
Si richiede:
• Una copia di planimetria con indicata l’area richiesta con indicate le misure dell’ingombro;
• Documentazione fotografica dell’area oggetto della richiesta;
• Ricevuta dei diritti di segreteria di €.30.00 versati sul (c/c 242099 intestato al Comune di Quartu S.Elena) o in alternativa: Poste Italiane S.p.a - Tesoreria Comune (IBAN: IT54 K076 0104 8000 0000 0242 099).
• Ricevuta pagamento TOSAP con importo determinato dalla società che può essere contattata telefonicamente al numero di telefono 070-825771 o recandosi presso gli uffici siti in via Irlanda n.80 a Quartu S.Elena;
• Ricevute di attestazione di pagamento rilasciate dalla società ABACO comprovanti giorni e superfici.
La carenza di un solo dei documenti sopra indicati comporta la sospensione dell’istruttoria della pratica. L’autorizzazione/nulla osta sarà trasmessa/o all’indirizzo PEC del mittente con indicato il numero della marca da bollo da €.16.00 assolta2* (leggere in basso 2*) con le modalità di cui al D.M. 10.11.2011.
-

Note:
1* Imposta di bollo assolta con le modalità di cui al D.M. 10.11.2011

Sulle istanze che prevedono “l’emanazione di un provvedimento amministrativo” deve essere apposta una marca da bollo da 16 €, così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642 e dall'articolo 7-bis del Decreto Legge 26/04/2013.
Per “apporla” si deve procedere semplicemente acquistando una marca da bollo destinata esclusivamente alla presentazione dell'istanza e comunicare il relativo numero identificativo (seriale). Si deve inoltre autocertificare che la marca da bollo in questione non sarà utilizzata per qualsiasi altro adempimento (articolo 3 del Decreto Ministeriale 10/11/2011).
Per tale dichiarazione è reperibile il modulo nel sito del comune di Quartu nella sezione modulistica “Assolvimento bollo”, in alternativa è consentito usare il modello F32 reperibile nella modulistica del portale SUAPE.

2* Imposta di bollo assolta con le modalità di cui al D.M. 10.11.2011

Sulle istanze che prevedono “l’emanazione di un provvedimento amministrativo” deve essere apposta una marca da bollo da 16 €, così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 26/10/1972, n. 642 e dall'articolo 7-bis del Decreto Legge 26/04/2013.
Per “apporla” si deve procedere semplicemente acquistando una marca da bollo destinata esclusivamente per il ritiro dell’autorizzazione/nulla osta e comunicare il relativo numero identificativo (seriale). Si deve inoltre autocertificare che la marca da bollo in questione non sarà utilizzata per qualsiasi altro adempimento (articolo 3 del Decreto Ministeriale 10/11/2011).
Per tale dichiarazione è reperibile il modulo nel sito del comune di Quartu nella sezione modulistica “Assolvimento bollo”, in alternativa è consentito usare il modello F32 reperibile nella modulistica del portale SUAPE.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

  • Una copia di planimetria con indicata l’area richiesta con indicate le misure dell’ingombro;
  • Documentazione fotografica dell’area oggetto della richiesta;
  • Ricevuta dei diritti di segreteria di €.30.00 versati sul (c/c 242099 intestato al Comune di Quartu S.Elena) o in alternativa: Poste Italiane S.p.a - Tesoreria Comune (IBAN: IT54 K076 0104 8000 0000 0242 099).
  • Ricevuta pagamento TOSAP con importo determinato dalla società che può essere contattata telefonicamente al numero di telefono 04 - 23601755 o recandosi presso gli uffici siti in via Irlanda n.80 a Quartu S.Elena;
  • Ricevute di attestazione di pagamento rilasciate dalla società ABACO comprovanti giorni e superfici;
  • Nel caso di presentazione della richiesta alla PEC il modulo deve essere presentato con la dichiarazione di assolvimento della marca da bollo da € 16,00. In caso di mancata dichiarazione di assolvimento del bollo la richiesta non sarà lavorata;
  • Nel caso di presentazione in formato cartaceo presso l’Ufficio Protocollo il modulo deve essere presentato con marca da bollo da € 16,00. In caso di mancata applicazione del bollo la richiesta non sarà lavorata.

Cosa si ottiene

Autorizzazione/nulla osta

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

DA COMPLETARE

Quanto costa

Per il ritiro dell’autorizzazione/nulla osta è necessario presentarsi presso gli uffici negli orari stabiliti con una marca da €16,00 per il ritiro della stessa.
Si precisa che le richieste relative al rilascio dell’autorizzazione/nulla osta per l’occupazione del suolo pubblico non comportano conseguentemente il rilascio dell’autorizzazione di divieto di sosta o interdizione al traffico qualora questi siano necessari, pertanto chi fosse interessato al conseguimento di tale autorizzazione deve farne richiesta al comando Vigili Urbani secondo le modalità previste e indicate dalli stessi uffici.

Accedi al servizio

Contatta l'ufficio competente per prenotare un appuntamento.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Ufficio Suolo Pubblico

Viale Colombo 179

T: +39 070 86012582

Email: ig.mura@comune.quartusantelena.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Ufficio Suolo Pubblico

Viale Colombo 179 09045 Quartu Sant'Elena

T: +39 070 86012582

Documenti

Ultimo aggiornamento

11 Marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri