RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL 20 MARZO VECCHI MASTELLI CENSURATI IN ZONA ROSSA
Prosegue il programma studiato dall’Amministrazione comunale nell’ambito dell’appalto di igiene urbana, con l’obiettivo di abbattere l’evasione e ottenere invece una più omogenea e corretta distribuzione della spesa tra i cittadini.
IL 20 E IL 21 MARZO ULTIMI LAVORI PER L'ASFALTO IN VIA BRIGATA SASSARI
Proseguono a pieno ritmo i lavori di rifacimento dell’asfalto, che stanno ridando una viabilità adeguata a una grande città qual è Quartu. Gli interventi, distribuiti sia in centro che nel lungomare, proseguiranno anche in base al programma di questo secondo lotto, e avranno un ulteriore seguito con l’avvio del terzo.
A FLUMINI PER GLI STUDENTI LABORATORIO PRATICO DI EDUCAZIONE STRADALE
I bambini di Quartu a lezione di educazione stradale. Un gioco di ruolo, un laboratorio, un’esercitazione per dar seguito, con la pratica, a quanto appreso negli incontri degli scorsi mesi, dedicati alla teoria. E per apprendere le prime nozioni sulla mobilità senza fatica e col sorriso sulle labbra, insieme ai propri compagni di classe.
ANCHE QUARTU CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA
Anche Quartu ha celebrato la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sui disturbi alimentari. Nel corso della mattinata presso il Parco di Pitz' e Serra è stata piantata una Jacaranda, l'albero dai fiori lilla simbolo della campagna . In serata verrà illumunato di lilla il Palazzo Comunale.
CANDIDATURA PER SURROGA COMPONENTE COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ
Al fine di vigilare sulle situazioni di disparità di genere e sul pieno esercizio dei diritti della persona, il Comune di Quartu si è dotato di una Commissione Pari Opportunità, in carica dal 2021 e costituita da 13 membri, interni ed esterni al Consiglio Comunale.
SOSTEGNO ECONOMICO UNA TANTUM PER PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Con deliberazione della Giunta Regionale del 28 febbraio 2023 n. 7/12 sono state definite le Linee di indirizzo 2023/2024 per la concessione del sostegno economico denominato ‘Indennità Regionale Fibromialgia’ (IRF), finalizzato al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da fibromialgia.
GRADUATORIE DEL SOSTEGNO ECONOMICO PER PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Si informano i cittadini interessati che con determinazione n. 893 del 28/06/2023 è stata pubblicata la graduatoria inerente le risultanze delle domande presentate online relative al sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia”.
CIMITERO COMUNALE, OGGI CHIUSO PER L'ALLERTA VENTO
In seguito alla diffusione del bollettino meteo da parte della Protezione Civile Regionale che segnala l'allerta per forti raffiche di vento fino alle ore 12 ,00 del 15 marzo 2023, gli uffici comunali hanno disposto in via precauzionale la chiusura del Cimitero Comunale estesa all'intera giornata di oggi.
RASSEGNA "QUARTU AUTORI", LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA MARIA LIDIA PETRULLI
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Autori 2023’, organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu con la collaborazione della cooperativa Comes.
ARRIVA A QUARTU L’EVENTO ITINERANTE CHE RACCONTA LA CARRIERA DI RAFFAELE PISU
Anche Quartu aderisce alle celebrazioni per la lunga carriera di Raffaele Pisu - scomparso nel 2019 a 94 anni - con la partecipazione al progetto “Raffaele Pisu Mattatori Brava Gente”, che ha visto il coinvolgimento di diverse città italiane.
NELLA SEDE DI VIA DANTE PRENDE IL VIA IL PROGETTO "BENESSERE IN BIBLIOTECA"
Non solo letteratura. L’attività della Biblioteca Centrale di Quartu si espande con nuove iniziative dedicate al benessere personale, con l’intento di favorire l’incontro tra cittadini ed esperti di argomenti specifici.
DEPOSITO DI FRAZIONAMENTO IN ARRIVO NUOVA MODALITÀ DI RICHIESTA ON LINE
Si rende noto che è in fase di attivazione la nuova modalità di richiesta riguardo il Deposito dei Frazionamenti. La presentazione dell’istanza potrà infatti avvenire tramite modalità telematica.