Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Martedì 29 aprile trattamento di derattizzazione in alcune vie della città
Gli interventi interesseranno via Guerrazzi e via Sardegna.

In piazza 25 Aprile Quartu celebra la Festa della Liberazione alla presenza di una folta delegazione di studenti
Appuntamento alle ore 10.

La Giunta approva le linee di intervento per l'implementazione del servizio Taxi e NCC
Il nuovo regolamento deve essere sottoposto all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
Esplora tutte le novità

RECITAL "IL CANTO DELLA MUSA" L'8 MARZO ALL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI
Il Comune di Quartu Sant'Elena, per il tramite del proprio Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali presenta, nell'ambito del Progetto di Coesione Sociale "Non solo il 25 novembre" il Recital di arie d'opera "Il Canto della Musa" a cura della Fondazione Francesco Alziator.

RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI NEL LITORALE A MARZO
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.

ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA A MARZO
Anche nel mese di marzo a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.

"PONTI DI DIALOGO": PROROGATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA ALLA SOCIAL GALLERY
La mostra "Ponti di dialogo"– Reportage fotografico dai campi profughi di Chatila, Beddawi, Ein El Helweh, Nar El Bared”. - è prorogata fino a sabato 9 marzo presso The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.

IN BIBLIOTECA CENTRALE l'AUTRICE CLAUDIA ZEDDA PARLA DI DEE E DONNE SARDE
In occasione della festa della Donna appuntamento speciale nella Biblioteca comunale di Quartu organizzato dall’Associazione Terra dei Sogni in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Urbano: un viaggio nei libri di Claudia Zedda, sottolineando la saggezza delle Dee della Sardegna e delle donne dei nostri tempi.

ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO 2024, DIRITTO DI VOTO PER RESIDENTI IN ITALIA
I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l'11 marzo 2024.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.